Nikita Chruščëv
Il Patto di Varsavia, 60 anni fa
La storia di quello che una volta era l'avversario della NATO, e che in realtà l'Unione Sovietica usò soprattutto come strumento di controllo

Le dieci cose più folli mai dette all’assemblea ONU
Le elenca Foreign Policy: da quelle appassionate a quelle provocatorie, a quelle semplicemente bizzarre

Altri articoli su questo argomento
Itabolario: Guerra fredda (1962)
Massimo Arcangeli ha raccolto 150 storie dell'Italia unita, una per ogni anno: Itabolario. L'Italia unita in 150 parole (Carocci editore)

L’invasione della Baia dei Porci, 60 anni fa
La disfatta sulle spiagge cubane è ricordata ancora oggi con imbarazzo dagli Stati Uniti, a cui però sarebbe potuta andare persino peggio

I migliori film del 2018, secondo il New York Times
Due classifiche, fatte dai due principali critici del giornale, e in entrambe c'è il film italiano "Lazzaro felice"

Storia di Giorgio Napolitano
Che è stata parecchio intensa, anche prima di questi giorni: storia e foto del primo Presidente della Repubblica ad essere eletto per due volte

Storia di Giorgio Napolitano
Il racconto e le foto dell'unico che è stato Presidente della Repubblica per due mandati, e che si è dimesso oggi

Dove sono i corpi dei dittatori
Dopo anni di dibattito la Spagna sposterà quello di Franco, ma i luoghi di sepoltura dei leader autoritari e violenti sono un problema quasi dappertutto

E quindi cosa leggo quest’estate?
Un po' di consigli di lettura dai colleghi del Post, che potrebbero servire anche a voi per accompagnare l'ozio dell'estate [Continua]

Breve storia dell’Ucraina, aggiornata fino a un momento fa
Il suo nome significa "sul confine", ma si trova al centro dell'Europa ed è nella sua capitale Kiev che nacque la Russia
