Perché abbassiamo il volume dell’autoradio quando parcheggiamo
C'entra con il fatto che il nostro cervello ha risorse limitate e non riesce a fare bene più cose contemporaneamente
C'entra con il fatto che il nostro cervello ha risorse limitate e non riesce a fare bene più cose contemporaneamente
Riesci a guardare questo video per intero? Dall'inizio alla fine dei tre minuti senza cambiare tab, senza guardare la posta o i messaggi che ti arrivano sul telefono? Riesci a rimanere concentrato anche se è noioso e non offre nessuna ricompensa per la tua attenzione? Una sfida di College Humor.
La copertina di Newsweek torna ad analizzare come Internet modifica il nostro modo di pensare
Prima che arrivino Nicholas Carr e qualche suo imitatore italiano del fronte professionisti-dell’anti-internet, segnalo un piccolo e finora non verbalizzato cambiamento nelle nostre vite quotidiane indotto dalle tecnologie in evoluzione: Skype in multitasking su iPhone. Eh? Allora: su iPhone 4 e 3Gs è attivo da circa tre mesi il multitasking. Significa che si possono tenere aperte le [...]
Il multitasking, la ricerca negli SMS, le cartelle sul desktop: per non aggiornare il sistema operativo senza sapere cosa fa
Sul sito della Harvard Business Review, comincia la rimonta dei favorevoli a fare più cose insieme
Dopo l'articolo su quanto Google ci renda stupidi, il New York Times propone un test per misurare le nostre capacità di concentrazione
Alcune ricerche scientifiche sostanziano le tesi degli apocalittici sul cambiamento del nostro cervello indotto dalle nuove tecnologie