Mohammed bin Zayed
Gli Emirati Arabi Uniti hanno 50 anni
E sono una potenza mondiale evoluta grazie al petrolio, molto armata e coinvolta in varie crisi del Medio Oriente

Il più potente leader arabo di cui non avete sentito parlare
Mohammed bin Zayed è il capo di fatto degli Emirati Arabi Uniti: è dentro a tutte le crisi del Medio Oriente, ed è molto amico di Trump

Altri articoli su questo argomento
Perché l’Egitto prepara i Mondiali in Cecenia?
C'entra la Russia e la volontà di Vladimir Putin di contare di più nel mondo arabo

La faccenda delle statue coperte, dall’inizio
Come si è arrivati alla criticata decisione di coprire le statue di nudi dei Musei Capitolini durante la storica visita del presidente iraniano Rouhani

L’embargo sulle armi in Libia è una farsa
Fu imposto nel 2011 e da allora è stato violato in maniera sistematica in diverse occasioni e da diversi paesi, sotto il naso dell'ONU

Meloni non ha ancora nominato il suo nuovo consigliere diplomatico
Da un mese l'incarico è vacante: il governo cerca di sopperire in vari modi, mentre ci sono due guerre in corso e un G7 da organizzare

Al G7 si parlerà soprattutto di come finanziare un nuovo prestito per l’Ucraina
Comincia giovedì in Puglia: finora Europa e Stati Uniti hanno avuto visioni diverse, ma c'è una soluzione che potrebbe mettere d'accordo tutti

L’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti, spiegato bene
È davvero così importante come si dice? Chi ci ha guadagnato di più? E cosa comporta per il conflitto israelo-palestinese?

Stare con gli Stati Uniti o con la Cina?
È il dilemma che gli Emirati Arabi Uniti e altri paesi del Golfo Persico stanno affrontando da un pezzo, e che è diventato ancora più pressante con la pandemia da coronavirus
