Come fanno gli animali a non perdersi
Sensi ipersviluppati, dotazione genetica e apprendimento costante formano i loro efficienti sistemi di navigazione “incorporati”, assai superiori ai nostri
Sensi ipersviluppati, dotazione genetica e apprendimento costante formano i loro efficienti sistemi di navigazione “incorporati”, assai superiori ai nostri
Uno studio ha cercato correlazioni tra i salvataggi delle ONG e le partenze irregolari dal 2014 al 2019, e non ha trovato niente
Ha parlato di un solo morto in tutto il 2019: in realtà sono probabilmente più di 150 e la traversata non è mai stata così pericolosa come oggi
L'Economist si chiede cosa succederebbe se abolissimo tutte le frontiere del mondo, spiegando che da un punto di vista economico sarebbe un successo
Marcus Lyon fotografa enormi spostamenti, esodi e migrazioni: paesaggi senza orizzonti che fanno girare la testa
La storia delle migliaia di migranti che vivono in condizioni terribili in Francia aspettando di partire per l'Inghilterra: una Ventimiglia al cubo che va avanti da vent'anni
Sì, almeno guardando i numeri assoluti: nel 2013 ci sono stati 232 milioni di emigranti nel mondo (e dove sono andate? Seguendo quali rotte?)
E quanti italiani si sono trasferiti all'estero? Scegliendo quale paese? Pensate di saperlo? Lo spiega l'ISTAT nel suo ultimo rapporto sulle migrazioni
Le mostra Science con un'infografica, e ci sono diverse sorprese (ad esempio: l'Europa non è la prima destinazione dei migranti)
Con la stagione fredda, a milioni volano dal Nordamerica verso le calde foreste messicane
Il progetto prevede di tagliare in due la grande riserva naturale della Tanzania, mettendo a rischio le migrazioni degli animali