Gli affari dell’ultimo giorno di calciomercato
Le grandi squadre hanno pensato soprattutto a cedere qualche esubero, e Simone Zaza è stato al centro di un piccolo caso
Le grandi squadre hanno pensato soprattutto a cedere qualche esubero, e Simone Zaza è stato al centro di un piccolo caso
Un po’ di chiarezza su alcuni meccanismi del calciomercato, sfatando cose come la storia delle magliette di Ibrahimovic, per esempio
La letteratura è un malato terminale che attende l’inevitabile pensando a quello che è stato, agli anni d’oro di inizio novecento e ai suoi figli che l’hanno esaltato [Continua]
Alla fine di marzo l’Autorità per l’energia (AEEG) ha comunicato l’aggiornamento trimestrale dei prezzi delle bollette energetiche, preannunciando che in aprile le tariffe del gas diminuiranno del 4.2 per cento. Entro la fine dell’anno, il costo del gas dovrebbe scendere di un ulteriore
In Italia si legge pochissimo. Solo il 46% popolazione dichiara di aver letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non strettamente scolastici e/o professionali. Che significa: più di metà di un Paese non apre nemmeno un libro all’anno. Di
Corrado Passera, ministro per lo Sviluppo Economico, le Infrastrutture e i Trasporti, è stato ieri in visita e a pranzo in un convento francescano ad Assisi. Andrea Garibaldi racconta oggi sul Corriere della Sera che durante un lungo discorso il
È da un po’ che volevo scrivere qualcosa sulla decrescita, ma per mancanza di tempo non ci sono mai riuscito. Questo non vuol essere un post esaustivo sull’argomento, quanto un work-in-progress per districarsi in quel crogiuolo di opinioni e cialtronerie
Se ne parla da settimane: Foreign Policy e l'Economist provano a fare chiarezza
Perché la Russia ha deciso di bloccare le esportazioni dei cereali fino al prossimo anno, e con quali conseguenze
Non-si-sa: i mercati americani andarono giù di 10 punti in due minuti, e ancora si indaga