19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
02/08/2018Una medaglia Fields, il cosiddetto “Nobel della matematica”, è stata rubata un’ora e mezza dopo la cerimonia
01/08/2018Alessio Figalli ha vinto la medaglia FieldsÈ un importante premio della matematica, assegnato ogni 4 anni a qualcuno che abbia meno di 40 anni; l’unico italiano a vincerlo finora era stato Enrico Bombieri, nel 1974
01/08/2018Alessio Figalli ha vinto la Fields MedalLe medaglie Fields rispecchiano la concezione romantica del matematico come una persona che ottiene i suoi migliori risultati da giovane [Continua]
13/08/2014La prima donna a vincere una medaglia FieldsSi chiama Maryam Mirzakhani ed è una scienziata iraniana: ha vinto il premio considerato l'equivalente del Nobel per la matematica
02/02/2012Gli scienziati si ribellano alle riviste scientificheCresce il boicottaggio contro Elsevier, uno dei principali e più controversi editori di pubblicazioni specializzate
18/08/2014Cosa vi siete persiRiassunto delle notizie della settimana scorsa, in ordine, per chi torna oggi dalle vacanze
31/12/2014E poi dicono che non serve a nullaCose di cui si è parlato (male o bene), di cui possiamo essere orgogliose, che ci hanno commosse, fatte arrabbiare o che ci hanno fatto dire: "finalmente". Un anno di femminismo. [Continua]
14/10/2012Carnevale della Matematica #54Questo mese il Carnevale della Matematica è ospitato qui sul Post: il tema è il paradosso, quindi per restare in tema di paradossi ce ne sono ben pochi...
14/09/2019Carnevale della matematica #132Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero [Continua]