L’atteso finale del basket universitario statunitense, con Paolo Banchero
Tra le tante storie delle finali NCAA, una delle più raccontate riguarda il giocatore italoamericano a cui sta riuscendo di tutto
Tra le tante storie delle finali NCAA, una delle più raccontate riguarda il giocatore italoamericano a cui sta riuscendo di tutto
Nella notte tra lunedì e martedì, la squadra dell’Università della Virginia (i Cavaliers) ha battuto quella dell’Università Texas Tech (i Red Raiders) vincendo il campionato di basket dei college americani, che nella sua fase finale è uno degli eventi più
La finale del campionato di basket universitario NCAA, negli Stati Uniti, sarà tra le squadre di Texas Tech e Virginia. Si giocherà nella notte tra lunedì e martedì, e sarà l’ultima partita di uno degli eventi sportivi più spettacolari e seguiti
Cioè l'imprevedibile, spettacolare e seguitissima fase finale del campionato di basket dei college americani
Le squadre di Villanova e Michigan hanno vinto le rispettive semifinali della cosiddetta “March Madness”, la fase finale della NCAA, il più importante campionato di basket universitario statunitense. Villanova ha battuto in semifinale Kansas per 95 a 79, mentre Michigan ha
Cioè l'imprevedibile e spettacolare fase finale del campionato di basket delle università americane: 64 squadre, 5 turni a eliminazione diretta
Tutti d’accordo, si tifa per Cenerentola. È il bello della “March Madness”, è il bello del torneo di basket universitario a eliminazione diretta che a marzo paralizza uffici, redazioni e salotti di tutta America. Da 64 squadre a 32, da
Dal 21 marzo è iniziata la fase finale del torneo universitario di basket americano, seguito da milioni di tifosi: come funziona, chi partecipa e chi sono i favoriti di quest'anno
Ci siamo, è iniziata anche quest’anno la “follia marzolina” meglio conosciuta come March Madness, ovvero il torneo di basket universitario a eliminazione diretta. L’incombenza numero uno – per ogni appassionato che si rispetti – è quella di compilare il proprio
Ora che tutto è finito, che gli ultimi 40 minuti di college basket 2010-11 sono andati in archivio, che l’ultima finale NCAA rischia di essere ricordata come una delle più brutte di sempre (quelli di Butler hanno tirato 64 volte, sbagliando
Un consiglio (anzi, due): la prossima volta che vi dicono che Cenerentola esiste, vi prego, credeteci. E la prossima volta che leggete il termine “March Madness” concentratevi sulla parola “Madness”, e non fate sconti al grado di “pazzia” possibile. L’incredibile storia
Abbiamo deciso di sfidare Obama. E abbiamo deciso di farlo pubblicamente. A Obama piace il basket? Beh, anche a noi. Obama ha compilato il suo bracket NCAA? Beh, anche noi. E se il Presidente è “progressista” quando si tratta di destreggiarsi nell’arena politica,