Niente procedura di infrazione, per ora
Dopo che il governo italiano ha ridotto il deficit previsto per il 2019 e introdotto un possibile futuro aumento dell'IVA
Dopo che il governo italiano ha ridotto il deficit previsto per il 2019 e introdotto un possibile futuro aumento dell'IVA
Sarà rinviata di altri 15 anni l'applicazione della "direttiva Bolkestein", che obbliga lo Stato a mettere a gara le concessioni per le spiagge invece che affidarle sempre agli stessi
Lega e Movimento 5 Stelle hanno confermato i tagli necessari per ridurre il deficit: ora bisogna approvarla rapidamente e sperare che piaccia alla Commissione Europea
È la sua spiegazione del perché il deficit per il 2019 è stato ridotto: non per via delle trattative dell'Europa, ma perché avevano fatto male i conti
È in esame alla Camera, ma non contiene reddito di cittadinanza e "quota 100" e potrebbe cambiare ancora molto per le richieste dell'Unione Europea
È una norma contenuta in una bozza della manovra economica del governo: potrebbe finire in niente, ma online circolano molte battute
«Il reddito di cittadinanza è sbagliato perché aiuta gli ebrei e gli stranieri». A dirlo non è stato un esponente antisemita di Casapound ma Antonio Tajani [Continua]
Non era mai successo che venisse respinta senza trattative: ora il governo ha tre settimane per fare delle modifiche
Il ministro dell'Economia ha risposto alle critiche sulla nuova legge di bilancio e ha scritto che la decisione di aumentare il deficit è stata «difficile ma necessaria»
Dopo settimane di incertezza sapremo quante risorse saranno stanziate per "reddito di cittadinanza" e "quota cento", ma per i dettagli dovremo aspettare ancora qualche giorno
Il governo ha finalmente pubblicato il DEF: ci sono deficit al 2,4 per cento, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ma anche stime di crescita MOLTO ottimistiche per il futuro
Il governo si riunirà per decidere se seguire la linea prudente del ministro dell'Economia Giovanni Tria o aumentare la spesa come chiede Luigi Di Maio
Per arrivare preparati alle discussioni sulla legge più importante dell'anno, quella che tra deficit e coperture stabilisce come e dove lo stato spenderà i suoi soldi
Gli ultimi aggiornamenti spiegati dal Corriere della Sera: pensioni, liberalizzazioni, scudo fiscale, eccetera
Il video del seguitissimo intervento di ieri sera alla Commissione Bilancio
Adriano Sofri propone una mobilitazione su obiettivi concreti fino al dettaglio, per supplire a Tremonti
Loro stanno messi peggio ma si sono mossi meglio, spiega l'editoriale del Corriere della Sera
E più carcere per gli evasori
Poche cose (quattro, per Tremonti): soprattutto che il pareggio di bilancio sarà inserito nella Costituzione e che viene anticipato al 2013
Ed entrano in vigore le altre norme previste dalla manovra
Il direttore del Corriere della Sera affronta la crisi con un editoriale tutto politico sulle responsabilità di un governo squalificato, ma chiede collaborazione all'opposizione
Una guida ai punti salienti e a quello che implicano per noialtri
Ammesso che l'abolizione delle province sia confermata, vediamo con chi andrebbero i territori orfani
In tarda serata smentito tutto, persino il documento sul sito ufficiale: intanto i finiani chiedono che siano abolite tutte