manovra economica

La manovra c'è, ma non c'è

La manovra c’è, ma non c’è

È in esame alla Camera, ma non contiene reddito di cittadinanza e "quota 100" e potrebbe cambiare ancora molto per le richieste dell'Unione Europea

Moderati che non lo erano

Moderati che non lo erano

«Il reddito di cittadinanza è sbagliato perché aiuta gli ebrei e gli stranieri». A dirlo non è stato un esponente antisemita di Casapound ma Antonio Tajani [Continua]

La lettera di Tria alla Commissione Europea

La lettera di Tria alla Commissione Europea

Il ministro dell'Economia ha risposto alle critiche sulla nuova legge di bilancio e ha scritto che la decisione di aumentare il deficit è stata «difficile ma necessaria»

Stasera il governo decide sulla manovra

Stasera il governo decide sulla manovra

Dopo settimane di incertezza sapremo quante risorse saranno stanziate per "reddito di cittadinanza" e "quota cento", ma per i dettagli dovremo aspettare ancora qualche giorno

I primi numeri della manovra

I primi numeri della manovra

Il governo ha finalmente pubblicato il DEF: ci sono deficit al 2,4 per cento, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ma anche stime di crescita MOLTO ottimistiche per il futuro

Oggi si decide sul deficit

Oggi si decide sul deficit

Il governo si riunirà per decidere se seguire la linea prudente del ministro dell'Economia Giovanni Tria o aumentare la spesa come chiede Luigi Di Maio

Guida alla legge di bilancio

Guida alla legge di bilancio

Per arrivare preparati alle discussioni sulla legge più importante dell'anno, quella che tra deficit e coperture stabilisce come e dove lo stato spenderà i suoi soldi

La manovra che farei

Adriano Sofri propone una mobilitazione su obiettivi concreti fino al dettaglio, per supplire a Tremonti

Tra noi e la Spagna

Loro stanno messi peggio ma si sono mossi meglio, spiega l'editoriale del Corriere della Sera

Cosa han detto Tremonti e Berlusconi

Cosa han detto Tremonti e Berlusconi

Poche cose (quattro, per Tremonti): soprattutto che il pareggio di bilancio sarà inserito nella Costituzione e che viene anticipato al 2013

Ripartire dalla manovra

Ripartire dalla manovra

Il direttore del Corriere della Sera affronta la crisi con un editoriale tutto politico sulle responsabilità di un governo squalificato, ma chiede collaborazione all'opposizione

La scelta dei Comuni

La scelta dei Comuni

Ammesso che l'abolizione delle province sia confermata, vediamo con chi andrebbero i territori orfani