Perché si vedono così pochi manifesti elettorali
Gli spazi allestiti dai comuni sono ancora molto vuoti: per ritardi, perché mancano le risorse e perché li guardiamo sempre meno
Gli spazi allestiti dai comuni sono ancora molto vuoti: per ritardi, perché mancano le risorse e perché li guardiamo sempre meno
Il settore dei manifesti pubblicitari – e dei pannelli luminosi, e degli schermi digitali – cresce da anni, in controtendenza, e sta anche tentando di rinnovarsi
Li ha disegnati l'illustratrice Vanna Vinci, sono più originali e inventivi di quelli che siamo abituati a vedere per eventi del genere
JetBlue Airways è una compagnia aerea low-cost statunitense: per la sua nuova campagna pubblicitaria ha sparso per le fermate degli autobus di cinque zone di New York alcuni poster pubblicitari che promettono al lettore biglietti per alcuni eventi sportivi, ingressi ai musei, viaggi gratis, tra le altre cose. Per vincere il premio, però, chi legge il manifesto deve anche staccarlo e portarselo via. Il manifesto lo permette, però. Dice proprio: "Ruba questo poster".
A Fano, fino al 10 settembre, in una retrospettiva che si articola intorno al concetto della "grafica di pubblica utilità"
Scelti tra quelli esposti a Manchester in vista delle elezioni del prossimo 7 maggio
Alessandro Baricco su quello che facciamo per migliorare il mondo
Mario Rodriguez analizza la nuova campagna del Partito Democratico
Come spiegare ai giapponesi il corretto comportamento da tenere in metropolitana