Ha chiuso Telejato, la tv siciliana nota per la sua lotta alla mafia
Dopo 33 anni, a causa della mancanza di fondi per trasmettere sul nuovo digitale terrestre
Dopo 33 anni, a causa della mancanza di fondi per trasmettere sul nuovo digitale terrestre
Tra il 1991 e il 2021 sono stati 276, in buona parte amministrazioni comunali: la regione con più provvedimenti è la Calabria
Trent'anni fa a Palermo la mafia corleonese uccise il suo referente politico, per vendicarsi delle condanne del maxiprocesso
La cosiddetta "mocro maffia", che compete e collabora con la 'ndrangheta, è sospettata dell'omicidio del giornalista Peter de Vries
Lo spiega la Direzione investigativa antimafia, elencando attività e trasformazioni di 'ndrangheta, camorra e delle altre
Una segnalazione errata della procura di Trento sul boss mafioso latitante ha provocato un clamoroso scambio di persona
Lo dice un'indagine della Commissione bicamerale antimafia, che spiega i problemi nel processo di regolarizzazione e riassegnazione
I più eclatanti sono avvenuti a Dubai, una città che fino a poco fa era considerata un rifugio sicuro per camorristi di primo piano
Dalle indagini svolte negli ultimi mesi sono emersi collegamenti tra gli amministratori locali e la criminalità organizzata
Mercoledì Antonio D’Alì, ex senatore del centrodestra nonché ex presidente della provincia di Trapani, è stato condannato in appello a sei anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa. Il Tribunale di Palermo ha detto che D’Alì nella sua
È morto a 92 anni il giudice che presiedette il più importante processo alla mafia che sia mai stato celebrato, 35 anni fa
Prima a guidare un gruppo mafioso e prima a essere collaboratrice di giustizia: è stata arrestata ieri in una grossa operazione di polizia
La Guardia di Finanza di Messina ha scoperto 25 persone che percepivano da oltre un anno il reddito di cittadinanza illecitamente, dal momento che 14 di loro erano state condannate per reati di mafia negli ultimi dieci anni e gli
Il giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990, sarà beatificato dal Vaticano. Il 21 dicembre Papa Francesco, ricevendo in udienza il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato la stessa congregazione a promulgare i
Domenico Tallini, presidente del Consiglio regionale della Calabria, è stato arrestato con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico-mafioso. Tallini, che ha 64 anni ed è un esponente di Forza Italia, è stato posto agli arresti domiciliari,
A Palermo 20 persone sono state arrestate dai carabinieri con le accuse, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, ai furti e alla ricettazione, tentato omicidio aggravato, estorsioni e danneggiamenti. In particolare sarebbero
Pochi eventi sono stati raccontati come le vicende legate agli attentati di Capaci e via d’Amelio ma sarebbe forse ora di produrre qualcosa di nuovo [Continua]
Questa notte in provincia di Trapani sono state arrestate 13 persone accusate a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, furto, favoreggiamento, violazione della sorveglianza speciale e altri reati aggravati dal metodo mafioso. Fra gli arrestati c’è anche Francesco
91 persone sono state arrestate questa mattina in un’operazione nazionale coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. Fra gli arrestati, scrivono i giornali, ci sarebbero esponenti di due storiche famiglie mafiose palermitane, quella dei Ferrante e dei Fontana, originarie dei
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge con le nuove regole sui benefici concessi, per motivi legati all’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, ai detenuti condannati per reati di criminalità organizzata di tipo mafioso e terroristico. Il decreto è
Da giorni uno dei magistrati più controversi in Italia accusa con un certo clamore il ministro della Giustizia, sostenendo che due anni fa gli negò una promozione dopo le lamentele di alcuni boss mafiosi
La Corte d’Appello di Palermo ha accolto la richiesta di risarcimento per ingiusta detenzione presentata da Bruno Contrada, ex dirigente dei servizi segreti civili (SISDE), quantificato in 670mila euro. Contrada era stato condannato nel 2007 in via definitiva a 10
Più di 50 persone sono state arrestate nella notte perché accusate a vario titolo di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di droga e di altri reati legati a estorsione, minacce e detenzione illegale d’armi, in molti casi aggravati dal cosiddetto
Durante un’udienza del dibattimento del processo sulle stragi della ‘ndrangheta in corso a Reggio Calabria, il boss mafioso Giuseppe Graviano, che è imputato nel processo, ha raccontato in videoconferenza che in almeno tre occasioni incontrò l’ex presidente del Consiglio Silvio
Una storia iniziata negli anni Venti con scontri tra famiglie criminali, scioperi vittoriosi e maledizioni yiddish
La storia del fratello del presidente della Repubblica, fatto uccidere dalla mafia il 6 gennaio del 1980