L’inquinamento luminoso è in rapido aumento
Secondo una nuova ricerca l'aumento del bagliore notturno è fortemente in crescita e non è un problema solo per gli astronomi
Secondo una nuova ricerca l'aumento del bagliore notturno è fortemente in crescita e non è un problema solo per gli astronomi
Perché il prezzo è legato a quello del gas, come si compone la bolletta, cos’è il “mercato tutelato“ e come cambiare fornitore, in questo periodo di costi molto alti
E per questo vuole tutelarli, puntando a diventare il secondo paese al mondo a ottenere la certificazione di “dark sky nation”
Le conseguenze sul settore energetico riguardano anche le modalità con cui vengono proposti i cosiddetti “contratti non richiesti”
Le bollette del gas e dell'energia elettrica sono raddoppiate rispetto a un anno fa e per questo si attendono nuovi aiuti dal governo
La misura è stata inserita in un emendamento alla legge di bilancio, per contrastare l'aumento del prezzo dell’energia
Sia in Italia che in Europa: il governo ha introdotto delle misure per contenere i rialzi nelle bollette, ma non sono sufficienti
L'inquinamento luminoso l'ha resa invisibile nella Pianura Padana e in generale al 60 per cento degli europei, ed è un problema
I giapponesi chiamano con il termine “komorebi” la luce del sole che filtra attraverso gli alberi. [Continua]
È successo a Iqaluit, in Canada: per qualche ora c'è stata una luce speciale, per una ragione naturale precisa
Raggi solari che passano attraverso finestre e rimbalzano sugli specchi, nelle foto di Alexander Harding
Un gruppo di fisici dell'Imperial College di Londra dice di aver capito come fare e che entro un anno cercherà di passare dalla teoria alla pratica
La faccia di una donna illuminata da luci di vari colori in varie posizioni sembra tante facce diverse