Per combattere il razzismo bisogna combattere le diseguaglianze
Dall'Europa agli Stati Uniti se gli stati si occupano solo di frontiere è inevitabile che la politica diventi sempre più violenta, scrive l'economista Thomas Piketty su Le Monde
Dall'Europa agli Stati Uniti se gli stati si occupano solo di frontiere è inevitabile che la politica diventi sempre più violenta, scrive l'economista Thomas Piketty su Le Monde
Dopo un anno di preoccupazioni e negoziati, iniziati dopo l'entrata nella proprietà di un controverso miliardario ceco
Ma ci sono molte preoccupazioni e manovre interne per ostacolarlo
Se lo chiede Le Monde dopo lo "scandalo Benalla", la guardia del corpo di Macron scoperta mentre picchiava alcuni manifestanti: la risposta è che sembra di sì
Lo ha scritto Le Monde dopo avere visto i verbali delle indagini, che contengono dati su SMS scambiati con qualcuno a Bruxelles
Un gruppo di hacker siriani vicini al regime di Bashar al Assad ha pubblicato diversi messaggi, tra cui "Je ne suis pas Charlie"
Il più importante quotidiano francese ha pubblicato un pesante editoriale sul presidente francese, sempre più impopolare e accusato di essere "terribilmente insicuro"
Perché sette caporedattori su undici si sono dimessi in polemica con la direttrice Natalie Nougayrède, accusata di non essere abbastanza di sinistra
Sì, sia economicamente che culturalmente, secondo tre articoli usciti negli ultimi giorni su tre grandi testate statunitensi: ma i francesi non sono d'accordo e ribattono
Accusa il primo ministro Zeidan – che ieri è stato "rapito" e poi liberato – di aver consegnato due libici agli Stati Uniti
Lo scrive Le Monde, parlando - un po' genericamente - di un programma che registra "miliardi" di telefonate, SMS e attività su Internet
Per la prima volta l'uso di sostanze chimiche è stato testimoniato e raccontato da due giornalisti occidentali
Gli editori hanno scelto inaspettatamente Natalie Nougayrède: potrebbe essere il primo direttore donna (ma serve il voto della redazione)
Tra candidature annunciate e ritirate, la storia dei dispetti tra gli "amici" di partito di Ségolène Royal
"Questa situazione è intollerabile perché è irresponsabile" si legge sul giornale, in difficoltà a causa delle mobilitazioni
Il quotidiano accusa il presidente francese di aver chiesto ai servizi segreti di indagare su una sua fonte
E intanto proseguono le testimonianze sui finanziamenti ai politici da parte della ricca famiglia francese
Il 28 giugno si decidono le sorti del quotidiano francese e il suo prossimo proprietario: Sarkozy vuole dire la sua
Il giornale francese cerca un nuovo compratore per evitare il fallimento, ma non vuole rinunciare alla propria autonomia
L'articolo di Le Monde sui corsi serali per classi dirigenti della Lega Nord, tradotto da Internazionale
Il famigerato picco del petrolio sarà raggiunto nel 2012 (!), dicono il Pentagono e l'IEA