Quando vinse Kennedy
L'8 novembre del 1960 fu eletto presidente contro Richard Nixon, con uno stretto margine nel voto popolare e dopo una campagna elettorale giocata molto bene
L'8 novembre del 1960 fu eletto presidente contro Richard Nixon, con uno stretto margine nel voto popolare e dopo una campagna elettorale giocata molto bene
Storia e storie della dinastia politica americana più famosa della storia, che presto potrebbe avere un nuovo rappresentante in Senato
Dalle preoccupazioni dell'FBI ai sospetti sull'Unione Sovietica, potrebbero offrire nuovi dettagli sulla morte più discussa negli ultimi 50 anni negli Stati Uniti
L'assassino di Bobby Kennedy compie oggi 70 anni: da 45 è in carcere e dice di non ricordare nulla
La gran storia dell'altra persona la cui vita fu sconvolta il 22 novembre 1963: arrivò a Dallas da politico fallito, depresso e finito, se ne andò da uomo più potente del mondo
Ne sono stati ipotizzati moltissimi ma quasi nessuno ha passato lo scrutinio degli esperti: quasi
Cosa accadde tra il 22 e il 25 novembre 1963, da quando JFK atterrò in Texas ai funerali al cimitero di Arlington: anche per chi pensa sia una storia sentita un milione di volte
Le foto più belle di una famiglia e una presidenza che i media non avrebbero trovato più fino a Barack Obama
E come è stato raccontato? Se lo chiede, e lo ha chiesto in giro, Jill Abramson, direttrice del New York Times
Le foto del museo di Roscoe, dalla bandiera con cui fu avvolta la sua bara alla Cadillac che seguiva la sua auto il giorno dell'attentato
Titoloni cubitali – shot, assassinated, eccetera – sui giornali del 23 novembre 1963
Cosa ci faceva, a pochi metri da dove Kennedy fu ucciso? La spiegazione a una stranezza che per anni ha ispirato le teorie del complotto
Cinquant'anni dopo l'assassinio di Kennedy, Dealey Plaza è cambiata poco ma la città intorno è molto diversa
La storia del famoso discorso di John Fitzgerald Kennedy a Berlino, esattamente 50 anni fa (e la questione del bombolone)
Il comandante fa una pausa di pochi secondi e aggiunge, con voce emozionata: «Signore e signori, stiamo entrando nella storia: siamo il primo volo per il nuovo Terminal 4 di Delta Air Lines»
La storia di quello che accadde il 5 giugno di 45 anni fa in un hotel di Los Angeles, poco dopo una vittoria decisiva alle primarie del 1968
La storia dello scontro diplomatico iniziato il 14 ottobre 1962, quando Kennedy, Castro e Kruscev andarono vicini a usare la bomba atomica
Cosa racconta il libro che esce oggi sulla relazione tra Mimi Alford e il più leggendario presidente americano, e perché tutti ne parleranno
Oggi sono 48 anni, e a Dallas già si parla di come ricostruire la piazza in vista del cinquantesimo anniversario
Il più famoso documento dell'assassinio del presidente John Kennedy, a Dallas, che ha preso il nome del suo autore
Sono usciti in un libro i colloqui inediti con lo storico Arthur Schlesinger, ricchi di storie interessanti per gli appassionati del genere
Ha vinto un Oscar, ha interpretato JFK e lo zio Ben di Spider Man, è famoso per la scena finale dei Tre giorni del Condor, è morto ieri
La storia del leader del movimento per i diritti civili in 15 punti
Maurizio Molinari racconta sulla Stampa cosa c'è sull'Italia nell'archivio della biblioteca presidenziale di Kennedy, ora disponibile online