
jair Bolsonaro


Il rientro di Bolsonaro in Brasile sta creando grosse preoccupazioni
L'ex presidente ritorna dopo tre mesi dalla sconfitta elettorale: lo attendono venti diverse indagini, ma ha ancora molti sostenitori

Bolsonaro dice che tornerà in Brasile a marzo per guidare l’opposizione a Lula
Lo ha detto al Wall Street Journal nella sua prima intervista da quando è in Florida, dopo le elezioni presidenziali perse a ottobre

La testimonianza di un senatore brasiliano sui tentativi di sovvertire il risultato delle elezioni
Marcos do Val ha parlato di un incontro a cui avrebbe partecipato anche Bolsonaro tenuto due mesi dopo le presidenziali vinte da Lula


Lula ha accusato Bolsonaro di «genocidio» nei confronti degli Yanomami
Negli ultimi anni il territorio della popolazione indigena della Foresta Amazzonica è stato invaso da migliaia di minatori, secondo molti per colpa dell'ex presidente brasiliano

Bolsonaro sarà indagato per l’assalto alle istituzioni brasiliane
Lo ha deciso la Corte suprema del paese, basandosi soprattutto su un video in cui l'ex presidente potrebbe aver istigato i suoi sostenitori

Tajani è contento per il like di Lula al suo tweet sull’assalto alle istituzioni brasiliane
Lo ha citato come dimostrazione di quanto il presidente brasiliano abbia apprezzato la condanna del governo italiano sull'accaduto


È stato ordinato l’arresto di due importanti funzionari brasiliani per l’assalto alle istituzioni
Tra cui il capo della polizia militare, corpo accusato non solo di avere fatto poco per impedire l'attacco, ma di averlo anche favorito

Cosa farà adesso Jair Bolsonaro?
Dopo l'assalto dei suoi sostenitori alle istituzioni brasiliane, la sua presenza negli Stati Uniti sta diventando sempre più imbarazzante per il governo americano

Le critiche alle forze dell’ordine brasiliane per l’assalto alle istituzioni
Sono state rivolte soprattutto alla polizia militare, ma c'è chi accusa anche l'esercito di avere protetto i rivoltosi



Da dove arriva l’assalto alle istituzioni brasiliane, spiegato
Jair Bolsonaro e le sue false denunce di frode elettorale hanno ulteriormente intensificato uno scontro politico già molto radicalizzato

I rivoltosi brasiliani si sono organizzati sui social, senza nemmeno nascondersi troppo
Soprattutto su Telegram, TikTok e Twitter, dove l’espressione che indicava l’imminente assalto era diventata diffusissima

L’assalto alle istituzioni brasiliane, raccontato con le immagini
Foto e video delle violenze e dei disordini a Brasilia: dentro al parlamento, alla Corte suprema e all'ufficio del presidente

La polizia brasiliana ha ripreso il controllo del parlamento e degli edifici governativi
Che erano stati assaltati da migliaia di sostenitori di Bolsonaro, a una settimana dall'insediamento di Lula a presidente

Lula si è insediato alla presidenza del Brasile
In una grande cerimonia a Brasilia dove mancava l'ex presidente Jair Bolsonaro, benché la sua presenza fosse richiesta per il trasferimento dei poteri


In Brasile ci sono stati scontri tra la polizia e i sostenitori di Bolsonaro
È successo lunedì dopo che le autorità elettorali avevano certificato la vittoria di Lula alle ultime elezioni


Bolsonaro ha infine contestato il risultato delle elezioni presidenziali brasiliane
Come si era temuto prima del voto: ha parlato di malfunzionamenti del voto elettronico, ora a decidere sarà un tribunale


In Brasile i sostenitori di Bolsonaro invocano l’intervento dell’esercito
Ci sono state manifestazioni nei pressi delle caserme di molte città e blocchi stradali dei camionisti dopo la vittoria di Lula

Bolsonaro non ha riconosciuto la sconfitta ma permetterà il trasferimento dei poteri a Lula
Il presidente brasiliano uscente ha parlato dopo quasi due giorni di silenzio, incoraggiando anche le proteste a sue favore