I dubbi sul vaccino cinese in Brasile
CoronaVac ha un'efficacia del 78 per cento, dicono i ricercatori brasiliani, ma le informazioni sono ancora scarse
CoronaVac ha un'efficacia del 78 per cento, dicono i ricercatori brasiliani, ma le informazioni sono ancora scarse
Solo cinque candidati appoggiati dal presidente sono stati eletti e nessuno di questi nelle città più importanti
Nonostante l'epidemia vada ancora molto male, gli aiuti alla popolazione più povera e una comunicazione più sobria stanno aiutando il presidente del Brasile
Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha detto di non essere più positivo al coronavirus, scrivendo sabato su Twitter di essersi sottoposto nuovamente al test e di essere risultato negativo. Bolsonaro, che ha 65 anni, aveva annunciato di essere risultato
Lo ha annunciato lui stesso: si era sottoposto al tampone dopo aver avuto sintomi riconducibili alla COVID-19
Il 15 giugno il sottosegretario nazionale al Tesoro brasiliano Mansueto Almeida ha annunciato al ministro del Tesoro Paulo Guedes che lascerà il suo incarico entro la fine del prossimo mese di luglio. Da tempo si parlava di un suo abbandono,
Lo ha imposto un giudice della Corte suprema, dopo che il governo aveva deciso di pubblicare solo i contagi e i decessi dell'ultimo giorno
E ha rimosso mesi di dati giornalieri riferiti ai singoli stati: secondo i critici, è un tentativo di minimizzare l'epidemia
Nonostante ci sia stato il tempo di vedere cosa stava succedendo nel resto del mondo: perché è andata così?
È stato diffuso dalla Corte Suprema brasiliana e sembra mostrare il tentativo del presidente di interferire con le azioni della polizia federale
Con 271.628 casi registrati è diventato il terzo paese al mondo per numero di contagi, ma la situazione potrebbe essere anche più grave, dato il basso numero di tamponi effettuati
Ha superato l'Italia e la Spagna, mentre il presidente Bolsonaro continua a parlare di riaperture immediate
Il ministro della Salute del Brasile, Nelson Teich, si è dimesso dopo nemmeno un mese dal suo insediamento per divergenze con il presidente Jair Bolsonaro sulla gestione del coronavirus. Teich aveva preso il posto di Luiz Henrique Mandetta lo scorso
È nata una battaglia legale che potrebbe costringere il presidente del Brasile a dimostrare se sia o sia mai stato positivo al coronavirus
La Corte Suprema brasiliana ha autorizzato l’avvio di un’inchiesta nei confronti del presidente del paese Jair Bolsonaro per accertare se abbia interferito con la polizia per motivi politici. Il giudice Celso de Mello ha dato alla polizia federale 60 giorni
Dopo la sua decisione di licenziare il popolare ministro della Giustizia, ora in Brasile si parla apertamente di impeachment
Sérgio Moro, l'ex giudice che incarcerò Lula, si è dimesso da ministro della Giustizia accusando Bolsonaro di voler interferire nel lavoro della magistratura
Il presidente del Brasile ha licenziato il suo ministro della Salute e sta continuando la sua campagna contro il distanziamento sociale, sempre più isolato
Il ministro della Salute del Brasile, Luiz Henrique Mandetta, è stato rimosso dal suo incarico per divergenze con il presidente Jair Bolsonaro sulla gestione dell’emergenza coronavirus. Mandetta stesso ha diffuso la notizia della sua rimozione su Twitter. Acabo de ouvir
Lunedì il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha detto in tv che non è possibile imporre al paese ulteriori restrizioni per contenere il coronavirus (SARS-CoV-2) rispetto a quelle già in vigore perché altrimenti gli effetti della pandemia sarebbero «maggiori sull’economia»
Twitter ha rimosso due tweet scritti dal presidente brasiliano Jair Bolsonaro, in cui quest’ultimo criticava le misure restrittive adottate da alcuni governatori locali per contenere la diffusione del coronavirus. I due tweet erano stati pubblicati domenica ma ora non risultano
I casi accertati sono quasi tremila, ma Bolsonaro continua a sostenere che la COVID-19 sia come un raffreddore e i brasiliani «non prendono niente»
Il giornalista statunitense Glenn Greenwald è stato scagionato da un tribunale brasiliano dalle accuse di reati informatici. Greenwald era stato incriminato in Brasile a gennaio perché mesi prima il sito The Intercept, da lui fondato, aveva pubblicato un’inchiesta basata su
La polizia brasiliana ha eseguito estese perquisizioni in case, uffici e negozi collegati a uno dei più stretti amici e collaboratori del presidente Jair Bolsonaro, Fabrício Queiroz. Le perquisizioni hanno riguardato anche indirizzi collegati all’ex moglie di Bolsonaro e a suo
Una nuova testimonianza – subito smentita dalla magistratura – lo ha associato direttamente ai sospettati dell'assassinio dell'attivista politica di Rio de Janeiro
E che i paesi stranieri si sono intromessi in una questione brasiliana «con spirito colonialista»