Per gli italiani all’estero che vogliono tornare
Negli ultimi giorni tantissimi connazionali all'estero, quasi tutti sconosciuti, mi hanno contattato via Facebook, email o tramite terze persone [Continua]
Negli ultimi giorni tantissimi connazionali all'estero, quasi tutti sconosciuti, mi hanno contattato via Facebook, email o tramite terze persone [Continua]
Tutte le cose che sono andate storte quest'anno – e sono tante – nella parte più controversa e criticata del modo in cui si vota in Italia
Breve guida al voto per quegli italiani che magari hanno studiato per bene il Rosatellum e poi hanno scoperto che voteranno con un sistema completamente diverso
Se ne parla per via del referendum del 4 dicembre: molti dicono che funziona male e comporta dei rischi, ma soprattutto si chiedono se abbia senso
Un po' di chiarezza sulla discussa lettera spedita a 4 milioni di persone in vista del referendum costituzionale
Ed essendo italiani, per giunta: nel libro sugli italiani a Londra di Enrico Franceschini c'è anche la storia di Ferdinando Giugliano
Sì, lo so che non si fa, ma tutti fanno gli auguri a tutti e a me piacerebbe fare in particolare gli auguri di buone feste agli italiani e alle italiane all’estero, che siano italiani temporanei, avventizi, indecisi [Continua]
Lo dice Caterina Soffici, giornalista italiana che si è ambientata a Londra, nel suo libro Italia yes Italia no
Sono tanti, e hanno deciso di votare lo stesso in seggi autogestiti nelle maggiori città europee
Di fronte all'inadeguatezza "fisiologica" delle élites italiane, Dario Di Vico propone di guardare a quelli che studiano e lavorano all'estero
Gli italiani all'estero hanno votato sul vecchio quesito del referendum sul nucleare: Di Pietro chiede di annullare del tutto quelle schede
Beppe Severgnini loda la legge che incentiva gli italiani all'estero a rientrare
L'indagine di Repubblica sugli italiani che vivono e lavorano all'estero è una buona idea