15:23Non ci saranno discorsi di politici durante l’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio
12:11L’attivista per i diritti delle donne Nahid Taghavi, detenuta in Iran dal 2020, è stata liberata ed è tornata in Germania
08:23A Bucarest, in Romania, ci sono state proteste contro l’annullamento dei risultati delle elezioni presidenziali
10:10Sei persone sono morte per l’esplosione di una bombola a gas in un ristorante a Most, in Repubblica Ceca
08:00Si è dimesso Jack Smith, il consigliere del dipartimento di Giustizia statunitense che si occupava di due casi federali contro Trump
22:31La famiglia del proprietario del Leicester, morto in un incidente di elicottero nel 2018, ha chiesto un risarcimento a Leonardo
03/02/2023Investire in borse di lusso rende parecchioI guadagni dipendono dal marchio e dai modelli, al punto che si parla di “beni rifugio”: ma bisogna resistere alla tentazione di indossarle
31/12/2022Investire nei LEGO può convenireLo fanno migliaia di appassionati perché è poco rischioso e relativamente redditizio, ma bisogna saperne almeno un po'
21/10/2020Sogni duri a morire"Forzare" i mercati a darci quello che desideriamo è come buttarsi nel vuoto senza parapendio [Continua]
10/02/2017Il mercato azionario e la sua valutazioneRecentemente abbiamo scritto di come si comporta in periodi lunghi. Nonostante ci siano chiaramente dei benefici [Continua]
03/02/2017Il mercato azionario non è poi così rischiosoLa cosa più dannosa che un investitore possa fare è considerare le azioni come pezzi di carta che vanno su e giù in valore ogni momento [Continua]
19/09/2016Parole poco adatte alla realtà dei mercatiUno dei termini più comuni e inquietanti che sentii per la prima volta al mio ritorno in Italia nel 2000 fu “blindare”. Una parola impregnata di quella certezza, solidità, irreversibilità [Continua]
17/07/2016La differenza tra i fondi beta intelligenti e stupidiL’economista John Galbraith scrisse: «Il mondo della finanza declama l'invenzione della ruota più volte di seguito, spesso in una versione leggermente più instabile» [Continua]
11/07/2016Il fai-da-te degli investimentiÈ uno dei consigli più diffusi, nel campo della gestione patrimoniale, giustificato dai deludenti risultati di esperti e gestori: ma ci sono un po' di ma. [Continua]
18/01/2016A che punto siamo con il piano Juncker?Presentato circa un anno fa, prevede investimenti per circa 315 miliardi di euro ma al momento ne sono stati raccolti 21 [Continua]
26/11/2014Che cos’è il “piano Juncker”Investimenti per rilanciare la crescita economica, almeno nelle intenzioni: in tutto 315 miliardi di euro, ma con un capitale iniziale di 21 e solo 13 effettivi. Come funzionerà?
19/08/2011Il miracolo brasiliano si è fermato?Dopo anni di grande crescita quest'anno l'economia brasiliana si è contratta e oggi si ritrova invischiata nella crisi internazionale dei mercati
28/05/2011Gli interessi in Africa di Cina e IndiaLa Cina è il maggior partner commerciale del continente africano, ma la concorrenza sta aumentando
21/05/2011La Cina vuole tutto l’oro del mondoNel primo trimestre del 2011 la richiesta è più che raddoppiata, superando quella dell'India
09/01/2011Facebook è una bolla?Il Wall Street Journal spiega perché investire sul social network potrebbe non essere una grande idea
03/01/2011Facebook raccoglie altri 500 milioni di dollariLa banca di investimenti Goldman Sachs ha acquistato alcune quote del social network
30/06/2010L’Irlanda esce dalla recessione ma è ancora nei guaiIl tasso di crescita è diminuito del 7,1% e la disoccupazione ha raggiunto il 13%
21 giorni faHonda, Nissan e Mitsubishi si vogliono fondereSono fra le principali aziende di auto in Giappone, e vogliono creare un gruppo ancora più grande per affrontare meglio la concorrenza cinese
15 giorni faCome l’editoria si sta adattando all’intelligenza artificialePer ora con cautela, mentre cominciano a esserci libri scritti da software venduti agli umani e libri scritti da umani venduti ai software
20 giorni faA Sassari manca molto spesso l’acquaGuasti e lavori di manutenzione hanno causato una media di quasi due interruzioni delle forniture a settimana, in tutta la provincia sarda