Quim Torra dovrà lasciare la presidenza della Catalogna
Il tribunale supremo spagnolo lo ha condannato per disobbedienza: non aveva rimosso uno striscione a favore dei leader indipendentisti incarcerati nel 2017
Il tribunale supremo spagnolo lo ha condannato per disobbedienza: non aveva rimosso uno striscione a favore dei leader indipendentisti incarcerati nel 2017
Pedro Sánchez si è assicurato l'astensione degli indipendentisti catalani di sinistra, dopo l'accordo raggiunto con Unidas Podemos
La terza consecutiva per protestare contro le condanne ai leader indipendentisti catalani, che intanto hanno chiesto a tutti di mantenere la calma
E perché si discute di quello che ha deciso il Tribunale Supremo spagnolo, raccontato attraverso due tesi opposte
All’aeroporto El Prat di Barcellona migliaia di manifestanti stanno protestando contro la decisione di condannare a diversi anni di carcere i principali leader indipendentisti processati per gli eventi che nell’ottobre 2017 portarono alla dichiarazione unilaterale dell’indipendenza della Catalogna. Ci sono stati scontri tra
Per un vizio di forma, ed è un guaio per il Tribunale spagnolo che vuole processare Carles Puigdemont e i ministri del suo governo
La Corte europea dei diritti dell’uomo, tribunale con sede a Strasburgo che non c’entra con l’Unione Europea, ha detto che la Spagna non avrebbe dovuto condannare due persone catalane per avere bruciato una fotografia del Re e della Regina spagnoli.
Ieri il Parlamento locale, disubbidendo alla Corte Costituzionale, ha votato un nuovo documento per iniziare il processo di separazione dalla Spagna
Ma è una vittoria complicata da gestire: le due liste secessioniste non sono alleate e hanno la maggioranza assoluta dei seggi ma non dei consensi
In teoria si potrebbe arrivare alla secessione dalla Spagna, in pratica pochi ci credono davvero: cosa potrebbe succedere e cosa se ne dice
Le due liste secessioniste hanno la maggioranza assoluta dei seggi ma non dei voti: si mettono in una posizione di forza ma sull'indipendenza gli elettori sono divisi
Si voterà il 27 settembre e sarà di fatto un'altra consultazione indiretta sull’indipendenza della comunità autonoma dalla Spagna