Anche Alberto Angela pensa molto spesso all’Impero romano
Come ci si poteva aspettare da qualcuno che ha messo l'antica Roma al centro della propria attività di divulgazione
Come ci si poteva aspettare da qualcuno che ha messo l'antica Roma al centro della propria attività di divulgazione
Se siete uomini forse vi capita più volte a settimana, come sembra suggerire un trend di TikTok: c'entra ovviamente il modo in cui ve l'hanno raccontato
Un documentario di Netflix ha ricevuto alcune critiche in Egitto, ma da tempo gli studiosi dell'età antica spiegano che chiedersi se fosse nera o bianca non ha senso
Sponsiano era considerato un personaggio immaginario, ma un nuovo studio su una moneta con la sua effige dice che è esistito davvero
La storia del suicidio collettivo degli ebrei che resistevano ai Romani è molto celebrata da Israele, ma piuttosto dubbia
Nel 32 a.C. il futuro imperatore Augusto fece circolare un documento che screditava il suo nemico Marco Antonio: sulla sua veridicità si discute ancora oggi, ma ebbe effetti notevoli
In certe giornate di giugno, non potendo fare diversamente, mia madre mi caricava in macchina e mi portava con sé al lavoro [Continua]
26 novembre - San Leonardo di Porto Maurizio, inventore della Via Crucis, salvatore del Colosseo. [Continua]