Un antichissimo teschio e forse una nuova specie umana
Nuove ricerche ipotizzano che un fossile trovato in Cina appartenesse a "Uomo drago", una specie imparentata con la nostra e mai scoperta prima
Nuove ricerche ipotizzano che un fossile trovato in Cina appartenesse a "Uomo drago", una specie imparentata con la nostra e mai scoperta prima
Una nuova ricerca sostiene che tutto ebbe inizio in un enorme lago africano ora scomparso, ma le sue conclusioni sono contestate da numerosi esperti
Lo sostiene un gruppo di ricercatori francesi, dopo il ritrovamento di alcune ossa in un'isola delle Filippine
Nove linee rosse su un pezzetto di roccia, in Sudafrica: lo ha trovato un archeologo italiano, fu probabilmente tracciato dall'Homo sapiens 73mila anni fa
La scoperta di una mascella di Homo sapiens in Israele potrebbe far anticipare di almeno 40mila anni la nostra presenza al di fuori del continente africano
Sono stati trovati in Marocco e risalgono a 300mila anni fa: molto prima di quando pensavamo avessero avuto origine gli Homo sapiens in Africa
La comunità scientifica li ha descritti a lungo come brutti e stupidi, ma un nuovo studio dimostra che si accoppiavano con i nostri antenati e ci hanno trasmesso molto
Per via del monte Toba, spiega un documentario della BBC
In una storia del mondo da Neanderthal al 2100, Matt Ridley spiega che c'è da essere ottimisti