guerra in libia

Il giorno in cui morì Gheddafi

Il giorno in cui morì Gheddafi

Il 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia

Francia e Turchia sono ai ferri corti

Francia e Turchia sono ai ferri corti

Per la guerra in Libia, dove sono su fronti opposti, ma anche nel Mediterraneo orientale e nel nord della Siria: ed è un problema soprattutto per la NATO

Haftar ha perso in Tripolitania

Haftar ha perso in Tripolitania

Il maresciallo libico appoggiato dalla Francia ambiva a prendere il controllo di tutta la Libia, ma ha subìto una sconfitta dietro l'altra: e ora ha dovuto rinunciare all'assalto a Tripoli

Ma in Libia poi com'è finita?

Ma in Libia poi com’è finita?

Nonostante sia sparita dalle prime pagine dei giornali, la battaglia per il controllo di Tripoli sta continuando e sembra lontana dalla fine

Di chi è la colpa in Libia

Di chi è la colpa in Libia

L'inizio della terza guerra civile in meno di dieci anni sembra essere vicino, e la responsabilità è un po' di tutti: dei libici e della comunità internazionale

In Libia si combatte ancora per il petrolio

In Libia si combatte ancora per il petrolio

E questa volta l'ISIS non c'entra niente: i soldati del generale Haftar hanno conquistato due porti tra Sirte e Bengasi, una bruttissima notizia per il governo appoggiato dall'ONU

Noi e la Libia

Noi e la Libia

Il governo italiano sta cercando di ritardare un intervento militare contro lo Stato Islamico finché non sarà il nuovo governo libico a chiederlo: ci sono in ballo prestigio e interessi

L'ONU prende tempo sulla Libia

L’ONU prende tempo sulla Libia

Il Consiglio di sicurezza non ha deciso niente, nemmeno sull'ipotesi di togliere l'embargo sulla vendita di armi alla Libia

Cosa succede in Libia

Cosa succede in Libia

Il Consiglio di sicurezza dell'ONU si riunirà domani per discutere della situazione, il presidente egiziano Al Sisi dice che serve un intervento internazionale per fermare l'ISIS