18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
10:56Il parlamento tedesco ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale per aumentare la spesa militare
10:38Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il primo ministro, che era in carica da meno di un anno
06:07L’ex prima ministra scozzese Nicola Sturgeon non è più indagata per appropriazione indebita dei fondi del suo partito
17/02/2013Che cos’è la “guerra delle valute”Dopo il G20 di Mosca sembra che non ne scoppierà una nuova: perché dovrebbe fare paura e perché non tutti sono d'accordo che sia una cosa cattiva
07/12/2010I dieci fatti più importanti del 2010L'Atlantic Monthly apre la stagione dei bilanci di fine anno
11/11/2010Come sta andando il G20?I partecipanti sono divisi su molti punti e non sembrano in grado di arrivare a un accordo comune
15/10/2010Cos’è la guerra delle valute?Se ne parla da settimane, Foreign Policy e l'Economist provano a fare chiarezza
12/10/2010La guerra delle valute spiegata da Romano ProdiSulle svalutazioni si può solo mettersi d'accordo, sostiene l'ex primo ministro
23/04/2024Perché le monete sono zigrinateStoria di come una peculiarità che non notiamo quasi più abbia avuto una grande utilità quando le monete erano fatte di metalli preziosi
08/06/2019Quanti soldi sono “abbastanza soldi”?In uno dei dibattiti contemporanei più importanti si discute di quanti soldi si possono stampare per stimolare l'economia prima di fare danni e su chi decide quando è tempo di fermarsi