“elPeriódico” ha chiuso, e il Guatemala ha un problema di libertà di stampa
Era uno dei principali giornali indipendenti del paese, il governo da tempo aveva aumentato la pressione sui suoi giornalisti
Era uno dei principali giornali indipendenti del paese, il governo da tempo aveva aumentato la pressione sui suoi giornalisti
Il premio più ambito del giornalismo statunitense è andato ad Associated Press per il racconto di quanto successo a Mariupol, in Ucraina
Aveva un'ottima reputazione per il suo giornalismo investigativo, ma da tempo non era più redditizio quanto il sito principale, più frivolo
Da molti considerata la prima in questo campo, è ricordata tra le altre cose per essersi fatta ricoverare in un ospedale psichiatrico
Il fondo che possiede il giornale ha detto che investirà milioni di sterline come risarcimento per fatti risalenti alla prima metà dell'800
Così Massimo Troisi sintetizzò con efficacia l'accesso alle grandi celebrità che aveva il giornalista morto ieri a 84 anni
Centinaia di collaboratori hanno contestato lo spazio dato alle posizioni critiche sui percorsi di transizione per i più giovani
Il garante dei media lettone ha detto che l'emittente russa Dozhd è una minaccia per l'ordine pubblico e la sicurezza nazionale
Il Washington Post spiega come anche gli standard rigorosi del giornalismo americano abbiano fallito e spaventato il mondo, martedì scorso
Chiedere il permesso di ripubblicarle per raccontare le notizie in diretta è una pratica comune per i media anglosassoni, che ci hanno costruito intorno dei rituali
I servizi al centro della tempesta sono un genere televisivo negli Stati Uniti, ma in molti ne mettono in discussione l'utilità
È Lara Logan, e il suo passato autorevole ha permesso alle sue tesi di raggiungere anche contesti normalmente estranei a queste teorie
La medaglia d'oro, il premio più ambito nel giornalismo statunitense, è stata vinta dal Washington Post per la sua copertura dell'attacco al Congresso
A causa dei deludenti risultati finanziari: a molti giornalisti è stata offerta una buonuscita, per tornare a puntare sui contenuti virali
Da anni sono sempre di meno, ma l'invasione russa dell'Ucraina sta mostrando quanto sia importante per i media avere inviati sul campo
La causa contro il giornale per un grave errore nel 2017 è stata rigettata dal giudice, ma sta dentro un attacco più esteso alle libertà dei media americani
Aveva 65 anni, era il presidente in carica del Parlamento Europeo e prima ancora un popolarissimo conduttore del Tg1
Nel secolo scorso era stato tra i settimanali più autorevoli al mondo, ma dopo una crisi dei ricavi è cambiato perdendo credibilità e prestigio
Con una campagna di raccolta fondi che usa toni ironici, si prende gioco dei provvedimenti burocratici del governo e sta avendo molto successo
Fu scritto dal giornalista nero Charles Harold Loeb, e rivelò i devastanti effetti delle radiazioni provocate dalla bomba atomica
Nacque come un giornale di paese a Manchester, oggi è il quotidiano di ispirazione dichiaratamente progressista più noto al mondo
Cinquant'anni fa un eccentrico giornalista fece il viaggio alla base di uno dei racconti più innovativi e sopra le righe del Novecento americano
Il fondatore Evan Williams ha annunciato l'ennesimo cambio di strategia, invitando i giornalisti del servizio a lasciare il loro incarico