La vera paura e il vero disgusto a Las Vegas
Cinquant'anni fa un eccentrico giornalista fece il viaggio alla base di uno dei racconti più innovativi e sopra le righe del Novecento americano
Cinquant'anni fa un eccentrico giornalista fece il viaggio alla base di uno dei racconti più innovativi e sopra le righe del Novecento americano
Il fondatore Evan Williams ha annunciato l'ennesimo cambio di strategia, invitando i giornalisti del servizio a lasciare il loro incarico
«L’ultimo grande magnate intercontinentale della stampa» ha 90 anni, ma cosa succederà dopo di lui è una questione aperta
Scriveva Giorgio Manganelli nel 1983, invitando gli intellettuali a evitare le interviste telefoniche
E non è un bene, racconta il New York Times, che denuncia l'intreccio di omaggi e favori tra aziende e giornali
Com'è cambiata la vita di una giornalista di Bloomberg che si è innamorata di un imputato di cui seguiva il caso, «l'uomo più odiato d'America»
Che scelte si fanno quando ci sono in ballo fattori di sicurezza e fattori di informazione: si valuta ogni volta
È morto a 74 anni il giornalista Giuseppe Caldarola. Era nato a Bari il 9 aprile del 1946 e aveva iniziato la carriera giornalistica come redattore della casa editrice Laterza, e dopo aver aderito al Partito Comunista Italiano divenne vicedirettore di Rinascita,
Ma anche sugli altri giornali, online e no: c'è un "bonus pubblicità" che prevede una riduzione fiscale del 50 per cento dell'investimento
Sergio Zavoli tra il 1989 e il 1990 portò decine di ex terroristi in prima serata tv, per 18 puntate. Oggi sarebbe impensabile [Continua]
Nel giornalismo americano si parla molto di un servizio che offre newsletter a pagamento, con molti pregi e qualche potenziale difetto
Se ne sta parlando molto, dopo che giovani giornaliste e giornalisti hanno raccontato i comportamenti inappropriati di colleghi più anziani
Dopo i virgolettati inventati, una nuova deriva si sta impadronendo delle titolazioni dei giornali
Ce ne sono dodici in tutta Italia: sono costose e richiedono molto impegno, ma sempre più spesso sono l'unico modo per avvicinarsi a una professione in grande difficoltà
Il direttore della sezione Opinioni del New York Times, James Bennet, si è dimesso dopo il caso provocato da un controverso articolo del senatore Repubblicano Tom Cotton, che chiedeva l’intervento dell’esercito per gestire le proteste contro il razzismo in corso
Da due giorni il New York Times è coinvolto in una polemica interna per avere pubblicato nella propria sezione delle opinioni un articolo firmato dal senatore Repubblicano Tom Cotton in cui si chiede l’intervento dell’esercito per fermare le rivolte iniziate
È morto a 82 anni il giornalista e scrittore Roberto Gervaso. Ad annunciarlo è stata su Twitter la figlia Veronica, giornalista del TG5. Gervaso era nato a Roma il 9 luglio del 1937 e aveva iniziato la carriera giornalistica negli
L'elenco dei vincitori dei più famosi premi del giornalismo mondiale, che non premiano solo il giornalismo
Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali ha chiesto ad Agcom un provvedimento “esemplare” di sospensione di Telegram [Continua]
Una guida per giornalisti e per lettori, per orientarsi soprattutto davanti alle ricerche preliminari sull'epidemia già molto raccontate in giro
Un dato palesemente inventato sulle denunce di violenza sessuale era stato molto contestato su internet: il direttore ha ammesso che non aveva "le dovute conferme"
Sempre più giornali stanno investendo in video invece che in articoli, spinti da Facebook e dalla pubblicità, ma non è detto che sia quello che vogliono i lettori
Ancora la questione degli sbarchi, lo scambio tra Renzi e Pisapia, il concerto di Vasco Rossi a Modena
Non vi sembra un po' troppo?
Questa settimana sono circolati molti temi che hanno a che fare col giornalismo e con l’informazione, collegati tra loro in piccole o grandi parti [Continua]
Il Parlamento ha approvato un lotto di nuove norme a sostegno dei giornali, qualche giorno fa: ma le cose più grosse riguardano solo i giornali di carta, nel 2017 [Continua]