Ad Ankh si diventa subito devoti
Nel senso che si interpretano divinità egizie che non vogliono essere dimenticate e che è uno dei migliori giochi recensiti da Consumismi fin qui
Nel senso che si interpretano divinità egizie che non vogliono essere dimenticate e che è uno dei migliori giochi recensiti da Consumismi fin qui
Dietro a un'estetica pucciosa e conciliante si nasconde un gioco di guerra spietato, cerebrale e molto difficile da padroneggiare
È considerato da molti il miglior gioco del genere "roll and write", ha molte espansioni e ci si può giocare da soli o in quanti si vuole
Con il famoso gioco da tavolo, forza di gravità e attrito non sono le uniche cose da tenere in considerazione, spiega il New York Times
Questo gioco da tavolo dalla grafica bellissima chiede ai partecipanti di diventare comandanti celtici che si contendono un'isola inesplorata
Le attiviste britanniche per il voto alle donne furono tra le prime a capirne il potenziale politico
"Kamchatka" è una nuova rubrica mensile di Consumismi in cui testiamo giochi da tavolo per voi: il primo è Tokaido
La società che pubblica il celebre gioco da tavolo fantasy vuole monetizzarlo di più, e gli appassionati sono preoccupati
Da anni è in corso un dibattito sui giochi che si basano su logiche di sfruttamento di territori e popoli, ma qualcosa sta cambiando
Un gioco da tavolo diventato un oggetto di culto negli anni Ottanta e ripubblicato in Italia quest'anno
Un gioco da tavolo molto intuitivo ma anche divertentissimo, che mette d'accordo tutti
In oltre cinquant'anni di storia è arrivato a misurarsi con le manifestazioni di fumetti, giochi e serie più importanti al mondo, anche perché ha saputo cambiare
Ci sta provando l'inventore di "Pandemic" con un nuovo gioco da tavolo che parla dei cambiamenti climatici, con qualche difficoltà
Un gioco da tavolo di grande successo, con una storia e un'ambientazione un po' diverse dalle solite
Inclusi Pictionary, Taboo, Risiko e Puerto Rico: tutti testati dalla redazione o dai conoscenti più fidati del Post
Se anche voi siete stufi di attaccare la Kamchatka
Nell'epoca degli smartphone e dei videogiochi le vendite non sembrano subire flessioni né in Italia né nel mondo, anzi, e le fiere dedicate hanno sempre più visitatori
È la stessa di moltissimi giocatori amatoriali: conquistare innanzitutto l'Oceania, al di là degli obiettivi
Si chiama "Secret Hitler" e sta avendo un enorme successo, con l'aria che tira
Lo dicono gli esperti di un gioco in cui bisogna collaborare per debellare un'epidemia mondiale: e ci si può giocare una partita sola
Un sistema di intelligenza artificiale ha vinto la prima di cinque partite contro il sudcoreano Lee Se-dol a un gioco complicatissimo
L'intelligenza artificiale sviluppata da Google ora mira a fare altrettanto contro quello del mondo, a marzo
Otto storie su uno dei giochi da tavolo più venduti di sempre: fu usato nella Seconda guerra mondiale per aiutare i prigionieri in Italia e Germania, per esempio
Le ha messe insieme Jacopo Colò su Linkiesta, nei limiti delle regole, se non della correttezza