Il giorno in cui morì Gheddafi
Il 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia
Il 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia
Il governo sta tentando di ricostruire le relazioni, anche riprendendo in mano progetti come l'"autostrada dell'amicizia" concordata da Berlusconi e Gheddafi
È stato firmato dai parlamentari dei due principali governi nati dopo la caduta di Gheddafi, ma non tutti l'hanno riconosciuto
Dopo una settimana riprende l'attacco alla roccaforte di Gheddafi, mentre il Consiglio Nazionale di Transizione annuncia un nuovo governo in pochi giorni
Alcuni documenti dei servizi segreti libici inguaiano un ex membro dell'amministrazione Bush e un noto deputato molto di sinistra
Una lista (provvisoria) di quanto trovato a Bab al-Aziziya: una giostra, divani a forma di sirena, album fotografici di Condoleezza Rice, uno zoo, eccetera
C'è una nuova offensiva dei ribelli, che cercano successi decisivi nell'area intorno alla capitale: sono in corso scontri a Al Zawiyah, 30 km a est di Tripoli
Il leader libico ha negato alla TV di stato di essere ferito, ma non ci sono prove sulle sue condizioni di salute
Le armi usate a Misurata sono state messe al bando ma è ancora facile acquistarle
Slate racconta l'evoluzione politica del dittatore libico a partire da quello che si mette in testa (foto)
L'esercito è sul punto di riprendersi Ajdabiya, Gheddafi riappare in televisione
È un bambino di diciotto mesi colpito da una scheggia, ma la famiglia dice che la guerra contro Gheddafi è giusta
Dopo Ras Lanuf, il regime sembra aver riconquistato anche Zawiya: i ribelli sono in difficoltà
L'elenco degli artisti che negli anni si sono esibiti per il dittatore libico e delle loro reazioni odierne
I ribelli hanno formato un governo provvisorio con sede a Bengasi, solo Tripoli rimane nelle mani del regime
Vasca idromassaggio, sauna, piscina coperta e un bunker antiatomico, nel video girato da Al Jazeera
Proteste e scontri anche in uno dei pochi regimi dell'area che non era stato toccato dalle rivolte
Una rassegna dei paesi che, come i rivoltosi libici, ne hanno scelte di nuove in momenti storici
La copertura delle cose libiche sta diventando terreno buono per un trattato sull’informazione. Sul differente modo di riferirne in Italia e all’estero, questa è una valutazione di oggi tratta dalle diretta di Le Monde. In molti ci segnalate che l’agenzia di stampa italiana Ansa indica in un articolo che Gheddafi starebbe preparando la sua partenza dalla [...]