Indovinare un paese da una strada qualsiasi
I migliori giocatori di GeoGuessr, che sfrutta le immagini di Google Street View, ci riescono in pochi secondi e con una precisione talvolta inquietante
I migliori giocatori di GeoGuessr, che sfrutta le immagini di Google Street View, ci riescono in pochi secondi e con una precisione talvolta inquietante
L'ha calcolata un gruppo di ricercatori dopo avere visto una mappa su Reddit: è lunga più di 32mila chilometri
I cronometri marini di John Harrison, nato proprio oggi 325 anni fa, furono determinanti per rendere più sicura la navigazione, dando la possibilità di calcolare meglio la longitudine e di avere quindi migliori coordinate geografiche. Le indicazioni su latitudine e
Si protesta da anni, ma la materia che per definizione spiega il mondo è sempre più trascurata e sconosciuta anche dagli insegnanti, spiega il Corriere della Sera
Non così grandi come vengono mostrati dalle cartine che usiamo normalmente, almeno quelli lontano dall'Equatore
È Amsterdam o L'Aia? E quante ne ha il Sudafrica? E quale vale come capitale di Israele? La verità sulle annose contese, per prevalere nelle gare tra i quizzaroli di geografia
Un profilo Instagram australiano mostra i nomi più tristi e strani di strade, ponti, laghi e monti in giro per il mondo: esistono per esempio l'isola della delusione o la strada del ponte del suicidio
Una nuova funzione permette di rivedere tutti i propri spostamenti in un dato giorno, e i luoghi visitati
Il progetto fotografico di Laurent Dequick, che con fotografie multiple e sovrapposte mostra il movimento continuo delle attività urbane
Fotografie da Hampton Beach, una famosa località di villeggiatura, alla fine dell'estate: strade deserte, spiagge abbandonate, luna park silenziosi
Sono tempi globalizzati in cui ne sapete un sacco, o tempi in cui la geografia non la sa più nessuno? Un test per geografi competitivi
L'inizio del bel librone di David Van Reybrouck sul paese africano, i suoi abitanti e la sua geografia, appena tradotto da Feltrinelli
Una mappa dinamica mostra i luoghi di nascita e di morte di artisti, pensatori e uomini d'affari negli ultimi secoli
La battaglia di civiltà e marketing dei colombiani, stufi che molti americani sbaglino il nome del loro paese
Nokia sta provando a colmare "un buco nero" e costruire le mappe stradali del paese considerato l'ultima dittatura d'Europa
Questa mi era sfuggita: pare che un sacco di americani abbiano confuso la Cecenia con la Repubblica Ceca (o con la Cecoslovacchia), dopo che sono stati individuati gli attentatori di Boston. Tanto che l’ambasciatore ceco ha fatto un comunicato uf...
Si chiama Sandy, atlanti e cartine la segnalano tra Australia e Nuova Caledonia, ma un gruppo di ricercatori è andato a cercarla senza trovarla
Venerdì scorso la cancelliera tedesca Angela Merkel ha partecipato a una lezione di geografia presso la International European School di Berlino. A un certo punto, come riporta il canale Russia Today, Merkel ha deciso di unirsi agli studenti e giocare
Cinquecento anni fa morì Amerigo Vespucci, battezzatore ufficiale (a sua insaputa) del nuovo continente: almeno stando alla versione prevalente, ma non unica
E quelle meno: una ricerca studia i risultati economici delle aree metropolitane (comprese sette italiane)
L'Impero Romano ne aveva 87 ma poi diventarono irrilevanti, anzi "provinciali": ce le ridiedero i piemontesi (come tutto) e ora ce le teniamo
Il libro che immagina il 2050, e spiega che le maggiori crescite demografiche si avranno sopra il 45° parallelo
Gli abitanti di un arcipelago a 50 km dalle coste tedesche votano oggi per decidere se unire le loro due isole e farne una
La NASA ha messo online le nitide immagini satellitari dei giorni scorsi
Dopo la strage, i media italiani inventano soluzioni creative a un mistero linguistico: in Cumbria, nel Cumbria, o nella Cumbria?