Sono vecchi e immortali temi di discussione e trabocchetto in tutti i quiz sulle capitali del mondo o Trivial Pursuit e simili: “non mi freghi, la capitale dell’Olanda non è Amsterdam!”, o “allora, uno crede che sia Pretoria, però…”, “ma il parlamento è a Valparaiso!”. Ai quali si sono sommate negli ultimi anni altre confusioni e corse al controllo su Wikipedia (“Non mi fido di Wikipedia, guardo sulla Treccani!”) dopo che recenti vicissitudini politiche e amministrative in alcuni stati hanno cambiato le cose. Insomma, i terreni più ostili in simili competizioni non sono soltanto quelli di certe capitali difficilissime, ma anche quelli di certe capitali ambigue, e quindi appuntatevi queste verità definitive, almeno per ora (quanto alla Turchia e all’Australia: Ankara e Canberra, lì c’è poco da discutere).
- Cultura
- 5 minuti off
- martedì 15 Marzo 2016 Questo articolo ha più di sette anni