L’opera più costosa del PNRR
La nuova “diga foranea” di Genova costa 1,3 miliardi di euro e il suo cantiere è enorme, così come il suo impatto sulla città
La nuova “diga foranea” di Genova costa 1,3 miliardi di euro e il suo cantiere è enorme, così come il suo impatto sulla città
Nel giro di poche settimane, dopo l'invasione in Ucraina, per l'azienda che produce turbine a gas è cambiato tutto
Gli imputati sono 59 e la sentenza dovrebbe arrivare tra due anni: centinaia di persone hanno chiesto di ottenere un risarcimento
Sui 22 km di banchine di quello di Genova passano ogni anno 2,8 milioni di container: scegliere quali aprire non è facile
Al primo turno ha superato nettamente il 50% dei voti: era uno dei risultati più prevedibili di queste amministrative
È la galleria sotterranea che dovrebbe evitare le alluvioni, ma i lavori sono fermi da mesi: è una delle poche questioni ad aver animato la campagna elettorale
È stato costretto a prendere un autobus di Trenitalia nonostante avesse prenotato i posti: la procura di Genova ha aperto un'indagine
Trasportava a Genova oltre quattro quintali di cocaina, e a bordo è stato trovato morto un marinaio serbo con la gola tagliata
Ci sono stati allagamenti ed esondazioni: il presidente Giovanni Toti ha chiesto di evitare gli spostamenti non necessari
La storia (e le foto) di quei tre violentissimi giorni del 2001, del contesto che li precedette e dei processi che li seguirono
Trent’anni fa il campionato fu vinto da una squadra speciale al culmine di una delle storie più belle del calcio italiano
Secondo i magistrati la società e i suoi dirigenti avrebbero svolto «una politica imprenditoriale volta alla massimizzazione dei profitti» a scapito della sicurezza delle strade
Si chiama Genova San Giorgio, è lungo 1.067 metri ed è stato progettato da Renzo Piano: la cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L'avvicinarsi dell'apertura del nuovo ponte Morandi e una sentenza della Corte Costituzionale hanno accelerato le trattative sulla tanto discussa revoca delle concessioni
A 620 giorni dal crollo del ponte Morandi è stata posizionata l'ultima sezione del piano stradale, alla presenza del presidente del Consiglio
All'interno della mostra interattiva di Ford "Go Electric", uno degli eventi organizzati per il Festival della Scienza che andrà avanti fino al 4 novembre
Il primo tratto orizzontale è stato posato tre giorni fa, e la struttura dovrebbe essere completata entro aprile 2020: intanto si lavora 24 ore al giorno