Come si controlla quello che arriva in un porto
Sui 22 km di banchine di quello di Genova passano ogni anno 2,8 milioni di container: scegliere quali aprire non è facile
Sui 22 km di banchine di quello di Genova passano ogni anno 2,8 milioni di container: scegliere quali aprire non è facile
Al primo turno ha superato nettamente il 50% dei voti: era uno dei risultati più prevedibili di queste amministrative
È la galleria sotterranea che dovrebbe evitare le alluvioni, ma i lavori sono fermi da mesi: è una delle poche questioni ad aver animato la campagna elettorale
È stato costretto a prendere un autobus di Trenitalia nonostante avesse prenotato i posti: la procura di Genova ha aperto un'indagine
Trasportava a Genova oltre quattro quintali di cocaina, e a bordo è stato trovato morto un marinaio serbo con la gola tagliata
Ci sono stati allagamenti ed esondazioni: il presidente Giovanni Toti ha chiesto di evitare gli spostamenti non necessari
La storia (e le foto) di quei tre violentissimi giorni del 2001, del contesto che li precedette e dei processi che li seguirono
Trent’anni fa il campionato fu vinto da una squadra speciale al culmine di una delle storie più belle del calcio italiano
Secondo i magistrati la società e i suoi dirigenti avrebbero svolto «una politica imprenditoriale volta alla massimizzazione dei profitti» a scapito della sicurezza delle strade
Mercoledì sera il presidente della Liguria Giovanni Toti, d’accordo con il sindaco di Genova Marco Bucci, ha firmato un’ordinanza che rende obbligatorio da subito indossare la mascherina nel centro storico e nel porto Antico della città. La mascherina dovrà essere
Si chiama Genova San Giorgio, è lungo 1.067 metri ed è stato progettato da Renzo Piano: la cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il nuovo viadotto autostradale sul fiume Polcevera, a Genova, che ha sostituito il Ponte Morandi crollato parzialmente il 14 agosto del 2018, si chiamerà “Genova San Giorgio” e verrà inaugurato il prossimo 3 agosto alle ore 18.30. A annunciarlo in
L'avvicinarsi dell'apertura del nuovo ponte Morandi e una sentenza della Corte Costituzionale hanno accelerato le trattative sulla tanto discussa revoca delle concessioni
A 620 giorni dal crollo del ponte Morandi è stata posizionata l'ultima sezione del piano stradale, alla presenza del presidente del Consiglio
Il Tar della Liguria ha sospeso il giudizio sul ricorso presentato da Autostrade per l’Italia sul “decreto Genova“, poi diventato legge, che aveva estromesso Autostrade dai lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Secondo
A Genova ci sono stati nuovi allagamenti a causa delle forti piogge e nella notte tra venerdì e sabato 19 persone hanno dovuto lasciare le loro case per precauzione. La situazione più grave, ha spiegato il governatore della regione Liguria
Repubblica oggi scrive che un documento scoperto dalla Guardia di Finanza lo scorso marzo nella sede di Atlantia, la società che controlla Autostrade per l’Italia, aveva avvertito già nel 2014 del «rischio crollo» del ponte Morandi di Genova, il cui cedimento
All'interno della mostra interattiva di Ford "Go Electric", uno degli eventi organizzati per il Festival della Scienza che andrà avanti fino al 4 novembre
A causa del cattivo tempo e delle copiose piogge, è stato dichiarato il massimo livello di allerta meteorologica nelle province di Genova e Savona, a partire dalle ore 20 di domenica e fino alle 15 di lunedì. Il livello di
Da martedì mattina in Liguria ci sono forti piogge che hanno provocato allagamenti e frane, soprattutto nelle zone centrali della regione, scrive il Secolo XIX: Valpolcevera, Valle Scrivia, Genova (tra Multedo e Voltri), Arenzano e Cogoleto. Gli allagamenti più gravi
Il primo tratto orizzontale è stato posato tre giorni fa, e la struttura dovrebbe essere completata entro aprile 2020: intanto si lavora 24 ore al giorno
Martedì mattina a Genova si è svolta la cerimonia con cui è stato posato il primo tratto del viadotto sul Polcevera, il nuovo ponte in costruzione per sostituire il ponte Morandi, crollato nell’agosto del 2018. Un impalcato lungo 50 metri,
Entro fine anno, Banca Carige chiuderà 45 filiali nell’ambito di una riorganizzazione interna piuttosto pesante. A Genova, dove la banca ha la sua sede storica, saranno chiuse 11 agenzie, a Savona la chiusura interesserà 6 filiali. Nelle altre regioni è
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato l’analisi sui costi e sui benefici della Gronda, il progetto per un’autostrada che avrebbe lo scopo di rendere più agevole il traffico autostradale che da nord e da ovest della città
C'erano Conte, Mattarella e molti altri: la delegazione di Autostrade si è trattenuta solo per pochi minuti, su richiesta dei parenti dei morti
I tre periti incaricati dalla procura di Genova di esaminare le cause del crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, hanno consegnato il loro rapporto ai magistrati. Secondo quanto trapelato ai giornali, i periti hanno attribuito il crollo