Ve li ricordate?
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Cosa fanno oggi alcuni importanti politici della Seconda repubblica che nel frattempo hanno cambiato vita, buttandosi sul lobbismo o sull'agricoltura
Il Corriere della Sera ha intervistato l’ex ministro Franco Frattini sulle traversie del suo partito, il PdL. Alla domanda “Allora, Frattini, che succede?”, la risposta è: «Nessuno lo sa: si leggono molti retroscena ma Berlusconi in prima persona non parla,
Repubblica attribuisce al ministro degli Esteri Franco Frattini queste parole su chi nel PdL si oppone all’ipotesi del governo tecnico guidato da Mario Monti: «È bastato che crollasse tutto che questi fascisti sono tornati fuori: già ci hanno fatto rompere
Il giornalista della Stampa ha fatto al ministro una domanda di troppo, che gli ha complicato la vita
L'inchiesta si evolve, mette nei guai il Siena e si allarga alla Serie A; il ministro Frattini - citato in un'intercettazione - scrive a Repubblica e si difende
Intervistato dal Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Franco Frattini ha commentato così le cinque sconfitte della maggioranza alla Camera sulle mozioni sulle carceri e le loro condizioni. «Non darei peso a questi voti su provvedimenti non particolarmente rilevanti»
Il leader libico ha negato alla TV di stato di essere ferito, ma non ci sono prove sulle sue condizioni di salute
Cosa c'è sul tavolo del complicato vertice di oggi tra Berlusconi e Sarkozy
A quasi un mese dall'inizio dell'operazione militare, la comunità internazionale deve decidere se inviare o no armi ai ribelli: se ne discute oggi a Berlino
Il ribaltone diplomatico è clamoroso, chissà come la prenderanno male qui Ferrara e Sallusti, ultimi resistenti del partito tripolino. In un colpo solo, mentre Berlusconi e Maroni trattavano nella francofona Tunisi per arginare l’onda migratoria, Frattini seguiva i pressanti “consigli”
Jeremy Paxman della BBC incalza il ministro su Libia e Berlusconi, lui scivola via
L'editoriale del Corriere critica la decisione degli alleati ma invita il governo a prendersi la responsabilità dei suoi errori
Il Parlamento ha votato l'adesione alle azioni dell'ONU contro la Libia, nonostante l'ostruzionismo della Lega
Il ministro degli esteri riferisce alla Camera sulla situazione in Libia e abbandona le cautele dei giorni scorsi
Il ministro degli esteri era indagato per abuso d'ufficio in merito ai documenti chiesti a Santa Lucia sulla casa di Montecarlo
Parecchie cose, e tutte hanno a che fare col centrodestra: dalle indagini su Frattini alla confusione nel PdL, fino al caso Barbareschi
Speriamo che il presidente Mubarak continui, come ha sempre fatto, a governare il suo paese con saggezza e con lungimiranza: il mondo considera l’Egitto un punto di riferimento per il processo di pace che non può venire meno. (Franco Frattini su...