francis fukuyama
Sta tornando la storia?
Oppure non se n'era mai andata? L'invasione in Ucraina ha riaperto le discussioni intorno a un celebre e criticato concetto del politologo Francis Fukuyama

Altri articoli su questo argomento
Gorbaciov è ricordato molto diversamente in Occidente e in Russia
All'estero è sempre stato celebrato, ma i russi lo incolpano per il declino economico e di influenza seguito alla fine dell'URSS

Marta Dassù e il mondo
Il sottosegretario agli Esteri nominata ieri ha una lunga esperienza di politica internazionale, e la raccontò in un bel libro due anni fa

Dieci cose da sapere sui droni
I veicoli senza pilota sono usati da solo dieci anni, ma fanno già un sacco di cose in ambito militare e civile (e altre ne faranno in futuro)

La storia di Gladio
Trent'anni fa Giulio Andreotti confermò l'esistenza di una struttura militare segreta legata alla NATO, con una storia lunga e oscura

Il giorno della manetta
Quando arrestarono Mario Chiesa, venticinque anni fa, sul "Corriere" c'erano tutti: anche Beppe Grillo, identico a oggi

“West Wing”, vent’anni dopo
Storia ed eredità di una delle serie tv più famose di sempre, ancora oggi la più citata e venerata nella politica americana

La lettera contro la “cancel culture”
L'hanno firmata 150 scrittori, accademici e artisti, lamentandosi delle derive del cosiddetto politicamente corretto: è un dibattito lungo e complesso

Adam Tooze e i suoi “Tooze Boys”
È uno degli storici dell’economia più seguiti e apprezzati di questi anni, che si è costruito una sorta di culto tra i giovani di sinistra americani e non solo

Il populismo italiano è cominciato nel ’93
Col "popolo dei fax": è una delle tesi del nuovo libro di Christian Rocca, intitolato "Chiudete internet"

L’America è a corto di nuove idee?
Dal cinema alla scienza all'impresa ci sono buoni argomenti per sostenerlo, e per attribuirne le responsabilità a come si sono strutturati i mercati e la ricerca

L’epoca più pacifica della storia
È quella che stiamo vivendo, dice lo psicologo evoluzionista Steven Pinker, nel suo ultimo libro da poco uscito in Italia
