Chi litiga sulla riforma del MES e perché
Silvio Berlusconi ha cambiato idea sul MES creando problemi dentro Forza Italia e nemmeno il M5S ha una posizione condivisa
Silvio Berlusconi ha cambiato idea sul MES creando problemi dentro Forza Italia e nemmeno il M5S ha una posizione condivisa
I deputati Laura Ravetto, Maurizio Carrara e Federica Zanella hanno annunciato che lasceranno Forza Italia e passeranno alla Lega. In un comunicato congiunto hanno motivato il loro abbandono dicendo che «in qualità di eletti su collegi uninominali con i voti
Lo ha detto intervenendo con una telefonata a un comizio di Forza Italia in Valle d'Aosta
Il deputato ed ex ministro Enrico Costa ha lasciato Forza Italia e si è unito ad Azione, il movimento politico dell’ex ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Lo ha anticipato lo stesso Calenda su Twitter, in attesa dell’annuncio ufficiale da
Ribadendo di pensarla al contrario del suo alleato Matteo Salvini
Saranno Francesco Acquaroli (Fratelli d'Italia) nelle Marche, Stefano Caldoro (Forza Italia) in Campania, Susanna Ceccardi (Lega) in Toscana e Raffaele Fitto (Fratelli d'Italia) in Puglia
Dal buon risultato del PD alla frenata della Lega, passando per il disastro di Forza Italia e del Movimento 5 Stelle (e in più: parliamo di come è finita a Bibbiano)
Michaela Biancofiore ha lasciato Forza Italia, dopo più di 25 anni di militanza nel partito. La decisione – scrivono i giornali – è dipesa dalla nomina di Giorgio Leonardi come coordinatore regionale del partito per il Trentino Alto-Adige, un incarico
La Camera dei Deputati ha negato l’autorizzazione a procedere all’arresto ai domiciliari per il deputato Diego Sozzani, di Forza Italia. Da maggio Sozzani è indagato per corruzione e finanziamento illecito ai partiti dalla procura di Milano, che lo accusa di
La senatrice di Forza Italia Donatella Conzatti ha annunciato che passerà al nuovo gruppo politico di Matteo Renzi, che sarà l’espressione del suo nuovo partito Italia Viva. «Ho deciso di accettare l’invito che mi ha rivolto Matteo Renzi di partecipare sin
Mattarella ha dato qualche giorno ai partiti per verificare se c’è una nuova maggioranza, altrimenti si vota: PD e M5S stanno trattando, ma la Lega non si chiama fuori
Il presidente della Liguria Giovanni Toti ha annunciato oggi di non essere più coordinatore di Forza Italia, una carica che aveva assunto soltanto lo scorso 19 giugno insieme alla sua principale rivale nel partito, la vicepresidente della Camera Mara Carfagna.
Nel partito in crisi di voti e di idee sono tutti contro tutti, mentre Berlusconi cerca di tenere unita la baracca promettendo un futuro congresso
Hanno azzeccato più cose di quelle che hanno sbagliato, a questo giro
Mettiamo qualche punto fermo ora, così da arrivare preparati al 27 maggio quando tutti i partiti diranno che sono stati loro ad aver ottenuto il risultato migliore [Continua]
L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi e il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti sono indagati per finanziamento illecito ai partiti. L’indagine fa parte di uno dei filoni della estesa inchiesta sulla corruzione in Lombardia, nei rapporti tra politici, amministratori, dirigenti
Ci sono quasi tutti, da quello del PD a quelli di Forza Italia, dei Verdi Europei e di +Europa: quello della Lega, invece, non si trova da nessuna parte
Tutte le proposte e le promesse del partito in vista delle elezioni europee del 26 maggio
A più di due mesi dalle elezioni mancano ancora sette assessori su dodici, soprattutto a causa delle pretese della Lega
L’europarlamentare Elisabetta Gardini ha annunciato che lascerà Forza Italia, il partito con cui è stata eletta per due volte alla Camera dei deputati e per tre volte al parlamento europeo. Gardini, che prima di dedicarsi alla politica è stata attrice
Esattamente 25 anni fa Emilio Fede commentò così la vittoria elettorale di Silvio Berlusconi, dando inizio a una storia di cui soltanto oggi si comincia a vedere la fine
Lo ha detto in un'intervista in cui cerca di spiegare, un po' goffamente, le sue dichiarazioni giustificazioniste del regime fascista
Sono state approvate quota 100 e reddito di cittadinanza e ovviamente non sono mancate le proteste (la più coreografica è quella dei gilet azzurri di Forza Italia)
In un’intervista al Giornale, il deputato Matteo Dall’Osso ha annunciato che lascerà il Movimento 5 Stelle per aderire a Forza Italia. Dall’Osso – che ha 40 anni, è di Bologna ed è malato di sclerosi multipla – ha spiegato di aver deciso
«Anch'io sarò con voi in campo alle prossime elezioni per salvare anch'io il paese che amo»
Ieri si è incontrato con Matteo Salvini e Giorgia Meloni e i tre si sono accordati per scegliere insieme i candidati alle prossime elezioni regionali