Foresta Rossa
Le 416 città fantasma di Velasco Vitali
Dalla mostra che raccoglie i suoi disegni e quadri che verrà inaugurata oggi alla Triennale di Milano.

Altri articoli su questo argomento
L’occupazione russa dell’ex centrale di Chernobyl
È durata più di un mese e ha creato diversi problemi, a causa della scarsa attenzione per la sicurezza e di saccheggi di parti del sito

Il successo di Vice
Dai manuali sulla cacca alla caccia di “cinghiali mutanti” a Chernobyl: storia di un gruppo editoriale che fa cose serie e cose sceme insieme

La Giornata della Terra nel doodle di Google
Siamo tornati ai disegni, diversi, dopo il test dell'anno scorso

“L’anniversario” di Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega

A testa in giù
Capre di fronte alla Tour Eiffel, aquile con scarpe da ginnastica e scimmie di Gibilterra tra le migliori foto di animali della settimana

Mappa dei libri con le mappe
«Nei libri, soprattutto in quelli “per ragazzi” (e ragazze!), la mappa di solito si trova all’inizio. Le ricordo bene queste mappe, a volte su fogli più grandi del libro, incollati alla controcopertina o inseriti in una tasca di cartoncino. Li dovevi distendere con un gesto rituale, facendo attenzione a non sdrucirli: le linee di piegatura erano già tanto consumate da esporre una peluria di fibre. Era proprio la mappa a dare al libro la patente di “libro per ragazzi”, cioè tuo. Ogni mappa è una promessa, è una mappa del tesoro. Ma la verità è che la mappa è essa stessa il tesoro: perché là fuori, nella realtà, il tesoro non è detto che lo trovi»

L’assaggiatrice di Hitler
Lo Spiegel racconta la storia di una donna che per due anni e mezzo fu usata dalle SS per controllare che il cibo di Hitler non fosse avvelenato
