17:53Riccardo Bossi è stato condannato a due anni e mezzo di carcere per false dichiarazioni nella richiesta del reddito di cittadinanza
17:07Un’attivista ha detto di essere stata costretta a spogliarsi e fare piegamenti durante un fermo in questura a Brescia
15:25La NATO ha annunciato una nuova missione militare per proteggere i cavi sottomarini nel mar Baltico
11:44Dal 27 gennaio nelle caffetterie Starbucks del Nord America bisognerà consumare qualcosa anche solo per sedersi o usare il bagno
11:28In Calabria ci sono stati molti problemi alla circolazione dei treni per via dei danni del maltempo
09:41Otto donne hanno accusato lo scrittore Neil Gaiman di aggressioni sessuali in un’inchiesta del New York Magazine
29/09/2011Il giorno cruciale per l’euro e la GreciaIl Parlamento tedesco ha approvato lo stanziamento delle nuove risorse per il fondo di emergenza europeo a larga maggioranza
20/09/2011La Slovacchia non vuole aiutare l’euroSta superando la crisi da sola, facendo grossi sacrifici, e potrebbe far saltare gli aiuti alla Grecia e il fondo di emergenza europeo per la crisi
09/04/2011Chi paga per salvare il PortogalloIl grafico dell'Economist spiega da dove arrivano gli 80 miliardi di euro necessari per il salvataggio
11/06/2012“Rajoy ha raggirato i tedeschi”Secondo El País il prestito internazionale alle banche spagnole è una vittoria del governo e del suo bluff
22/10/2011Il fallimento di AteneL'allarmante rapporto dei funzionari internazionali sullo stato dell'economia in Grecia
13/01/2012S&P ha declassato l’ItaliaIl rating dell'Italia è stato abbassato di due gradini dall'agenzia Standard & Poor's passando da A a BBB+
16/07/2012I 200 punti “ingiustificati” dello spread italianoNel suo nuovo rapporto il Fondo Monetario Internazionale sostiene che metà del famigerato spread non dipende dai "fondamentali" (e vediamo cosa sono)
10/06/2012Il problema con la SpagnaPerché è necessario un prestito internazionale, dove verranno presi i soldi, cosa dovrà fare il governo in cambio
30/09/2011C’è poco da stare allegriChe cosa dice l'inquietante articolo di copertina dell'Economist di questa settimana
07/09/2011La crisi dell’euro spiegata con il LegoUna efficace risposta a "Spiegamelo come a un bambino di nove anni"
18/08/2011La crisi italiana vista da fuoriLa bancarotta è tutt'altro che da escludere e avrebbe conseguenze disastrose, scrive Foreign Policy, ma la cura può funzionare
18/09/2011Come salvare l’euroLa copertina dell'Economist di questa settimana: quattro cose da fare e due da non fare più per uscire dalla crisi una volta per tutte
22/07/2011La crisi in Europa in 10 puntiNon sappiamo come andrà a finire, ma sappiamo com'è cominciata
30/01/2012Oggi in EuropaDi che cosa si parlerà al primo vertice europeo del 2012, oggi a Bruxelles, in tre semplici punti
31/01/2012Il vertice europeo in 6 puntiChe cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene