05:27Il tennista Alexander Zverev si è qualificato per la finale degli Australian Open dopo il ritiro di Novak Djokovic in semifinale
18:49La famiglia Sackler e Purdue Pharma hanno accettato un patteggiamento da 7,4 miliardi di dollari per la crisi degli oppioidi
16:58È stato condannato a 52 anni di carcere il responsabile degli omicidi di Southport, nel Regno Unito, che avevano provocato grosse rivolte...
15:39La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto per le persone con disabilità di usare la firma digitale per presentare una...
14:36Il procuratore capo della Corte penale internazionale ha chiesto l’emissione di un mandato d’arresto per il leader dei talebani
10:35Mercoledì sera circa 70 tifosi della Real Sociedad sono stati aggrediti a Roma, probabilmente da tifosi della Lazio
09:06La giunta militare del Gabon ha annunciato che le elezioni presidenziali saranno il 12 aprile, un anno e mezzo dopo il golpe
07:53Andrea Vavassori e Simone Bolelli si sono qualificati per la finale di doppio agli Australian Open di tennis
07:00Come nuovo ambasciatore all’Unione Europea Trump ha scelto Andrew Puzder, ex amministratore delegato di una società di fast food
16/06/2018Non si può credere all’esperimento della prigione di StanfordLo psicologo Philip Zimbardo, che nel 1971 lo mise in piedi per poi diventare famosissimo parlandone in giro, mentì su come fu realizzato
15/06/2015Il film sull’esperimento della prigione di StanfordÈ stato un famoso (e molto criticato) esperimento psicologico: è uscito il trailer del film che ne racconta la storia
09/10/2013Il Nobel per la Chimica a Martin Karplus, Michael Levitt e Arieh WarshelPer i loro studi "sullo sviluppo di modelli multiscala per i sistemi chimici complessi", cioè simulazioni più accurate al computer delle reazioni chimiche
19/05/2014L’esperimento per ottenere materia dalla luceUn gruppo di fisici dell'Imperial College di Londra dice di aver capito come fare e che entro un anno cercherà di passare dalla teoria alla pratica
04/03/2021Le seppie sanno esercitare l’autocontrolloLo ha scoperto un esperimento che ne ha messo alla prova l'appetito, e facciamo fatica a spiegarcelo
11/01/2024Le probabilità al lancio della moneta sono proprio 50 e 50?Oltre 350mila prove di un gruppo di ricerca suggeriscono di no, anche se di poco
06/11/2017Il sangue giovane può fermare l’Alzheimer?Per la prima volta l'infusione di sangue da donatori giovani è stata sperimentata in anziani affetti da demenza: i progressi ci sono, ma minimi
28/10/2018Una decisione di Trump sull’aborto sta avendo conseguenze nel mondoLa decisione di tagliare i fondi alle ong che nei paesi in via di sviluppo diffondono i contraccettivi e forniscono la possibilità di abortire sta interrompendo anche molti altri servizi
11/10/2021Il Nobel per l’Economia a David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. ImbensPer i loro studi sull'economia del lavoro e le analisi sulle relazioni causali
05/05/2014Il sangue giovane mantiene giovani?Una serie di promettenti studi scientifici suggerisce che l'invecchiamento si possa rallentare o addirittura invertire
15/03/2016Non è vero che molti studi scientifici non sono riproducibili, dice un altro studio scientificoÈ una vicenda che mostra perché c'è chi parla di "crisi della psicologia"
16/08/2011Che cosa vi siete persiUn riassunto di quanto successo in queste due settimane, per chi è tornato oggi dalle vacanze o era semplicemente distratto
16/02/2019Come far mangiare più verdureMolto dipende da come sono descritti i piatti: meglio non dire MAI che sono vegetariani e fanno bene, dice uno studio interessante
18/02/2018Per aiutare la ricerca bisogna rendere gli animali da laboratorio più felici?Sempre più ricercatori pensano che animali che vivono senza stimoli portino a risultati meno affidabili
18/11/2021C’è poca “carità interpretativa”, sui socialL’assenza nelle discussioni online di un principio consolidato negli studi filosofici è considerata una delle ragioni dell’impoverimento del dibattito
10/03/2023Gli smartphone hanno reso gli adolescenti più tristi?Sempre più esperti li considerano il fattore principale, in un dibattito senza certezze ma approfondito da nuovi studi
20/12/2024La scienza dovrebbe depoliticizzarsi?Gli endorsement e la partecipazione nel dibattito riducono la credibilità delle istituzioni scientifiche, ma certi casi sembrano più giustificati di altri
25/06/2023L’altissimo QI dei geni è una ballaI punteggi stratosferici nei test sono rari, hanno ampi margini di errore e, in generale, non indicano che uno vincerà il Nobel
14/08/2011La prigione di StanfordLa storia del più celebre esperimento di psicologia sociale di sempre, cominciato nell'agosto del 1971 nei sotterranei di una facoltà di psicologia e interrotto dopo soltanto sei giorni