La Grecia si ricompra il suo debito
Si chiama buyback ed è una cosa buona per (quasi) tutti: cos'è e come funziona, spiegato semplice
Si chiama buyback ed è una cosa buona per (quasi) tutti: cos'è e come funziona, spiegato semplice
Lanciato il "fondo salva-stati" di cui parliamo da mesi: come funziona, chi ci mette i soldi e perché viene criticato, spiegato semplice
La Corte costituzionale tedesca ha respinto i ricorsi contro l'ESM e ha posto un'unica condizione riguardo le dimensioni del contributo della Germania
Il futuro del nuovo fondo di salvataggio è legato a una decisione della Germania che potrebbe arrivare tra mesi: ieri c'è stata la prima udienza
E anche un anno in più per ridurre il rapporto tra deficit e PIL, oltre alla conferma del cosiddetto "scudo anti-spread": che cosa ha deciso l'Eurogruppo
Le cose che discuteranno i ministri dell'economia dell'eurozona per fare coraggio ai mercati e ridurre gli spread (che tornano a salire)
I due paesi si oppongono all'accordo raggiunto dal Consiglio europeo e al meccanismo concordato per tenere a bada gli spread
Perché è necessario un prestito internazionale, dove verranno presi i soldi, cosa dovrà fare il governo in cambio
L'Irlanda vota il 31 maggio sul Fiscal Compact, che nel frattempo potrebbe cambiare: secondo i sondaggi i "sì" sono in vantaggio ma ci sono un sacco di indecisi
Che cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene
L'uomo d'affari e filantropo americano si associa ai critici della Germania, e spiega perché dalla crisi si esce con gli eurobond e più poteri alla BCE
Di che cosa si parlerà al primo vertice europeo del 2012, oggi a Bruxelles, in tre semplici punti