I risultati delle elezioni comunali in Sicilia e Sardegna
Si votava in 167 comuni: a Catania ha vinto il centrodestra, a Ragusa è stato rieletto il sindaco uscente
Si votava in 167 comuni: a Catania ha vinto il centrodestra, a Ragusa è stato rieletto il sindaco uscente
Sabato si è votato per trovare un candidato presidente comune per le elezioni regionali, in un momento in cui la loro alleanza è in grossa crisi
Un uomo ha scoperto che la madre, 88 anni e non autosufficiente, ha votato senza che nessuno avesse chiesto il permesso alla famiglia
I risultati definitivi sono arrivati intorno alla mezzanotte di lunedì: Nello Musumeci è il nuovo presidente della regione
Nello Musumeci ha ottenuto più voti degli altri candidati – il 39,8 per cento – e sarà il nuovo presidente
È dato avanti di qualche punto a Giancarlo Cancelleri del M5S, mentre Fabrizio Micari del PD è molto più indietro
E qualcuno si è accorto soltanto ieri che potrebbe essere un problema, mentre Grillo parla di «referendum tra un mondo e un altro»
Si vota dalle 8 alle 22 per eleggere il nuovo presidente della regione e i membri dell'Assemblea, ma i risultati si sapranno solo domani
Il candidato del centrodestra parte da netto favorito; il M5S si è incartato, mentre la sconfitta del centrosinistra è data tanto per certa che già si discute di cosa sia andato storto
«Per fortuna la magistratura le sta riempiendo», ha sostenuto camminando nel mercato di Ballarò a Palermo
Ha anche chiesto alla commissione antimafia di accelerare i tempi dei controlli sui candidati nelle liste elettorali
Il sindaco di Bologna ha manifestato insofferenza per la piega che ha preso la discussione sulle alleanze del PD in Sicilia
I risultati definitivi e che cosa dicono Crocetta e gli altri del fatto che non avrà la maggioranza in regione
Ha ottenuto il 30,47 per cento dei voti ma non ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi, il M5S è il primo partito e gli astenuti sono stati il 52,6 per cento
Si vota domenica, i candidati alla presidenza sono dieci, sia il centrodestra che il centrosinistra sono divisi ma c'è un candidato di poco in vantaggio sugli altri
Fava si è ritirato e sosterrà una sindacalista, si è candidato Micciché, restano in corsa Musumeci e Crocetta: un faticoso punto della situazione
Almeno tre candidati, alleanze litigiose, una legge elettorale impegnativa, molto ancora in ballo: punto della situazione sul voto del 28 ottobre