Macron non se la passa bene
Alle elezioni municipali il suo partito è andato molto male, e il suo consenso personale rimane basso: per aggiustare le cose ha meno di due anni
Alle elezioni municipali il suo partito è andato molto male, e il suo consenso personale rimane basso: per aggiustare le cose ha meno di due anni
Al secondo turno delle elezioni legislative francesi ha ottenuto 348 seggi, ma la partecipazione è stata molto bassa
I primi exit poll sul ballottaggio delle elezioni legislative francesi dicono che La République En Marche! e i suoi alleati hanno ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi
Guida alle elezioni legislative con cui il nuovo presidente Macron spera di ottenere la maggioranza in Parlamento
A 39 anni diventerà il più giovane presidente della storia della Repubblica, ma se vuole mantenere le promesse ora deve cercare di vincere anche le elezioni legislative
Cosa dicono i sondaggi, chi sostiene chi, cos'è successo negli ultimi giorni e le altre cose da tenere a mente in attesa di sapere come andrà a finire
Racconto per immagini della fine delle elezioni che stanno guardando tutti, fatta di baci e uova in testa
La capitale della Francia è sempre stato un mondo a parte rispetto al resto del paese, e non si è smentita nemmeno a questo giro
La chiusura dei seggi, i primi exit poll e la felicità dei sostenitori di Le Pen e Macron, che andranno al ballottaggio in Francia il 7 maggio
Chi sono i candidati, quali sono i favoriti, cos'è successo in campagna elettorale: guida rapida per chi ha rimandato, fin qui
Si vota domenica prossima, dopo una campagna elettorale movimentata e piena di sorprese: breve guida per arrivare preparati
Il candidato indipendente francese va molto bene nei sondaggi, ma questo comporta anche conseguenze delicate: per esempio avere a che fare con Wikileaks e la Russia
La stampa si è accorta che qualcosa non tornava, tra sospetti di affluenza gonfiata; il partito dice che è stato un errore in buona fede
Cose da sapere sul "frondeur" che ha vinto il primo turno delle primarie della sinistra francese
Benoît Hamon, un politico molto di sinistra, ha preso più voti di tutti al primo turno e si giocherà il ballottaggio con l'ex primo ministro Manuel Valls
Ci sono sette candidati e nessuno di loro sembra avere possibilità di diventare presidente: anche per questo, per ora l'affluenza è bassa
È successo ieri: l'ex primo ministro francese ora candidato alle primarie del Partito Socialista stava salutando delle persone dopo un incontro elettorale
La campagna del candidato indipendente alle elezioni presidenziali in Francia – che dice cose come «Bruxelles siamo noi» – sta andando molto bene
Giovedì c'è stato il primo dibattito delle primarie tra i sette candidati: ma quello che vince sarà messo malissimo alle elezioni vere
Il Partito Socialista è messo malissimo nei sondaggi e la decisione di Hollande, il presidente più impopolare di sempre, rimescola molto le carte
È il presidente francese più impopolare dalla Seconda guerra mondiale, e ora è anche il primo presidente nella storia recente del paese a non cercare un secondo mandato
Le cose da sapere sui programmi di François Fillon, il candidato più di destra che ha vinto il primo turno, e di Alain Juppé, 71enne e più moderato
I due candidati alle primarie del centrodestra per le presidenziali francesi hanno parlato di riforme, aborto e Russia, tra le altre cose: domenica ci sarà il ballottaggio
Oggi si vota per il primo turno, e i due favoriti – Alain Juppé e Nicolas Sarkozy – la pensano in modo molto diverso l'uno dall'altro
L'ex ministro dell'Economia si presenterà con un suo partito di centro: sarà un problema soprattutto per i socialisti
I grandi partiti si preparano per le primarie: di chi si parla, cosa dicono i sondaggi e soprattutto cosa farà Hollande