elezioni britanniche 2024
Adesso arriva il difficile per i Laburisti britannici
Le aspettative dei cittadini sono alte, e i problemi strutturali del paese numerosi: il nuovo primo ministro Keir Starmer dovrà provare a risolverli con risorse limitate

I Laburisti hanno stravinto le elezioni nel Regno Unito
Hanno ottenuto 412 seggi, 291 in più dei Conservatori; i Liberal-democratici hanno ottenuto il loro miglior risultato di sempre e Nigel Farage è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni

Alle elezioni nel Regno Unito si può votare anche per un uomo con un bidone in testa
O per un pupazzo di “Sesame Street”: i candidati satirici esistono da decenni e il più famoso di loro, Count Binface, alle elezioni del 4 luglio si presenterà nel collegio di Rishi Sunak

Altri articoli su questo argomento
Le dimissioni di Nicola Sturgeon sono un brutto colpo per l’indipendentismo scozzese
Per alcuni la prima ministra era la «colla» che teneva unite le varie anime del movimento, oltre che il suo volto più credibile e autorevole

I vincitori e i perdenti delle elezioni britanniche
A parte i più ovvi: gli indipendentisti scozzesi sono andati molto male, al contrario di quelli nordirlandesi, mentre diversi leader dei Conservatori hanno perso il proprio seggio

Sulla difesa Argentina e Regno Unito stanno tornando a parlarsi
Dopo decenni di rapporti complicati per le rivendicazioni argentine sulle Falkland/Malvinas: c'entrano la vendita di armi e Trump

L’unica potenziale sorpresa delle elezioni britanniche
I sondaggi dicono che i Liberal-democratici, tradizionalmente il terzo partito del paese, sono molto vicini ai Conservatori: e potrebbero persino superarli

Rishi Sunak vuole andare sempre più a destra?
Il primo ministro britannico sembra interessato ai voti dell'elettorato più conservatore, nonostante le misure adottate nell'ultimo anno fossero già assai radicali

Cosa sappiamo di questo “Piano Mattei per l’Africa”
Ancora poco: il governo ne parla spesso ma finora ha riproposto alcuni progetti già presentati, e anche i soldi provengono da fondi esistenti

Non abbiamo ancora capito Julian Assange
Una parte dell'opinione pubblica considera il creatore di Wikileaks un eroe, un'altra parte una minaccia: un riassunto per capire la sua storia, i suoi successi e i suoi errori

Le grosse notizie del 2024 dal mondo
È stato un anno di guerre, crolli di regime, attentati, rivoluzioni, tentativi di colpo di stato e molte elezioni, ma anche di Olimpiadi, tour da record e tennisti vincenti

Stasera l’ultimo dibattito prima delle elezioni britanniche
Il tema è l'economia, ma sarà impossibile non parlare della gaffe di Brown

Manca un mese alle elezioni britanniche
I sondaggi dicono che i Conservatori vanno alla grande, che l'UKIP si è sbriciolata e che i Laburisti difficilmente potranno giocarsela: ma ci sono ragioni per prenderli con cautela

Il primo dibattito delle elezioni britanniche
È anche il più importante: si terrà stasera tra i leader dei 7 partiti principali, ed è l'unico in cui ci sono sia Cameron sia Miliband

I sondaggi sulle elezioni britanniche
Manca un mese, e i due maggiori partiti storici sono dati alla pari (molto alla pari): e poi c'è l'UKIP

L’ultimo dibattito delle elezioni britanniche
Stasera non ci saranno né Cameron né Clegg, quindi sarà un confronto tra i loro sfidanti: bisognerà tenere d'occhio soprattutto Miliband e Sturgeon

Chi è arrivato secondo alle elezioni britanniche?
Una mappa mostra che i voti sono stati meno compatti di quanto si pensi e riapre un vecchio dibattito sui difetti del sistema maggioritario

Le prime pagine britanniche sulle elezioni
Il Guardian cita Agatha Christie, per l'Independent si è verificata “la morte della Gran Bretagna liberal”, mentre per il Telegraph Cameron è “il Prescelto”

Nigel Farage non si candiderà alle elezioni britanniche del prossimo dicembre
