Il Belgio riprova ad avere un governo
Nel 2010 ci mise un anno e mezzo: stavolta sono passati "solo" tre mesi dalle elezioni e forse ce la fa il 39enne Charles Michel
Nel 2010 ci mise un anno e mezzo: stavolta sono passati "solo" tre mesi dalle elezioni e forse ce la fa il 39enne Charles Michel
Bart De Wever, leader del partito separatista fiammingo, è diventato sindaco e torna ad attaccare il fragile governo di Di Rupo
Il re incontra oggi i leader fiamminghi e francofoni, dopo le dimissioni dell'ennesimo mediatore: fra un po' i giorni senza un governo saranno da record mondiale
Oltre quindicimila persone stanno protestando contro la paralisi politica del paese: il Belgio è senza un governo da oltre sette mesi
Anche l'ex vice primo ministro Vande Lanotte ha rinunciato all'incarico di mediatore per formare un governo a otto mesi dalle elezioni in Belgio
Il fiammingo De Wever riaccende le polemiche politiche in Belgio, dove non c'è ancora un governo a sei mesi dai risultati elettorali
Rifiutate le dimissioni dall'incarico di formare il governo, consultazioni in alto mare a quasi tre mesi dalle elezioni
A un mese dalle elezioni proseguono senza fretta le consultazioni per il governo: il New York Times spiega intanto il problema
Il leader dei socialisti francofoni dovrà formare il governo dopo il via libera del fiammingo autonomista De Wever
Alle elezioni vincono i socialisti francofoni di Di Rupo e i secessionisti fiamminghi di De Wever: riusciranno i primi a evitare la fine del Belgio voluta dai secondi?
Favorito nelle Fiandre è il partito autonomista di Bart De Wever: i francofoni cominciano a considerare l'ipotesi