editoriale charlie hebdo
Cosa dice l’editoriale di Charlie Hebdo di cui si parla da giorni
Si chiede se il terrorismo non sia in qualche modo conseguenza dell'aver rinunciato a criticare le religioni, Islam compreso, per paura di essere definiti "razzisti"

Altri articoli su questo argomento
La copertina di Charlie Hebdo, dieci anni dopo l’attentato

La copertina di Charlie Hebdo per il primo anniversario degli attentati
C'è un Dio che scappa e il titolo è: «Un anno dopo, l'assassino è ancora in libertà»

Un tribunale francese ha condannato 14 persone per il coinvolgimento negli attentati di Parigi del gennaio 2015

Il discorso di Obama sul terrorismo
Ha detto che gli Stati Uniti "non sono in guerra contro l’Islam, ma contro le persone che hanno depravato l’Islam”, e che i leader musulmani dovrebbero fare di più

Chi è Marcello Foa
Il nuovo presidente della Rai viene dal Corriere del Ticino, è un gran sostenitore di Salvini molto attivo su Twitter e in passato si è fatto conoscere per qualche bufala

Tra persone educate
Il Corriere della Sera ha fatto una cosa probabilmente benintenzionata che si sta risolvendo in una scorrettezza molto imbarazzante [Continua]

Il numero speciale di Charlie Hebdo sulle proteste iraniane e contro Ali Khamenei
Il settimanale satirico francese l'ha pensato per ricordare l'attentato contro la propria redazione compiuto otto anni fa da al Qaida

Come sarà il prossimo numero di Charlie Hebdo
La prima riunione di redazione di quelli che non sono stati uccisi nell'attacco terroristico, raccontata da una giornalista di Libération

Provo a pensare
L'attentato di mercoledì a Parigi ha riaperto molte diverse discussioni eterne e forse irrisolvibili, su cui però [Continua]

Sono passati dieci anni dall’attentato a Charlie Hebdo
Gli attentati iniziati con l'attacco al settimanale satirico provocarono diciassette morti, oltre a un enorme movimento di solidarietà e timori

Ne è valsa la pena?
Un po' di riflessioni sull'attentato a Charlie Hebdo, il fanatismo, la vigliaccheria e la prudenza [Continua]

I fumetti e i graphic novel più attesi del 2016
Ci sono il seguito di "Fight club" di Chuck Palahniuk, "Kobane calling" di Zerocalcare, e "Kill my mother" del Premio Pulitzer Jules Feiffer

Seppelliti dalle risate
Stefano Bartezzaghi sul troppo potere della satira nel dibattito e nella vita pubblica, e su "morire per Charlie Hebdo"

Gli attentati terroristici in Europa dal 2015 a oggi
Sono cambiate delle cose, dalla strage nella redazione di Charlie Hebdo all'attacco al concerto di Ariana Grande

Gli attentati degli ultimi 18 mesi in Francia
Dall'attacco nella redazione di Charlie Hebdo fino alla strage sul lungomare di Nizza: tutti insieme hanno provocato la morte di circa 230 persone

Il mercato slovacco delle armi disattivate
Un'inchiesta del Wall Street Journal ha raccontato come armi apparentemente non funzionanti siano state usate per compiere alcuni attentati, come quello di Charlie Hebdo

La nuova manifestazione antislamica e anti-immigrati di PEGIDA a Dresda
Hanno partecipato 25.000 persone, con gli stendardi dei redattori di Charlie Hebdo, anche se diversi politici avevano invitato gli organizzatori a non strumentalizzare l'attacco francese

Gli attentati di Parigi potevano essere evitati?
Si comincia a discutere di cosa è andato storto: l'intelligence francese aveva messo sotto sorveglianza i fratelli che hanno attaccato Charlie Hebdo e poi aveva lasciato perdere
