dove pagare imu
Quelli che non pagano l’ICI
È tornata d'attualità la questione dei privilegi fiscali di cui gode la Chiesa, ma non solo

Altri articoli su questo argomento
Come cambierà la manovra
A che punto siamo, a un giorno dall'arrivo del testo in Parlamento

Pagheremo più di TASI o di IMU?
Non si può ancora dire con certezza: molto probabilmente in media pagheremo meno, anche se potrebbe pagare di più chi in passato aveva molte detrazioni

La Chiesa dovrà pagare l’ICI arretrata?
Lo ha deciso la Corte di giustizia dell'Unione Europea, si parla di 4 miliardi: ma la procedura sarà lunga e incerta

Che succede con l’IMU?
La seconda rata è stata abolita, o quasi: si pagherà solo una parte (la "mini-IMU")

Quanti italiani posseggono una casa?
Di sicuro non l'80 per cento, come dice Mara Carfagna: questa e qualche altra imprecisione nel factchecking di Ballarò di ieri sera

Ritornano i talk show
Nella prima puntata di Ballarò si è parlato di IMU (di nuovo): una buona occasione per ripassare qualche panzana

Che cos’è la TARES
Cosa prevede e come funziona la nuova imposta sui rifiuti che si dovrà pagare dal 2013, compresa una discussa maggiorazione a fine anno

Qualche domanda al Partito Democratico
Siete proprio sicuri di quello che state facendo? [Continua]

Il voto sul federalismo finisce pari
Oggi si decide la sorte di un importante decreto attuativo e forse anche dell'intera legislatura

L’emendamento del governo sull’ICI della Chiesa
Che cosa prevede l'emendamento sulla tassazione degli immobili delle associazioni non a scopo di lucro che Monti ha aggiunto al decreto liberalizzazioni

Cosa succede con l’IMU e la Chiesa
Perché il Consiglio di Stato ha bloccato l'applicazione dell'imposta sugli enti non commerciali, e che cosa dovrebbe fare adesso il governo

Gli aiuti del governo alle grandi città indebitate
Il governo ha proposto di dare 2,67 miliardi di euro in 21 anni a Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria per risanare i bilanci

IMU, giocattoli e diseguaglianze

Sta arrivando un nuovo guaio IMU?
Entro il 16 dicembre bisogna trovare i soldi per evitare la seconda rata, l'ipotesi al momento più accreditata è una specie di acrobatico trucchetto

Che succede con Alitalia?
La brutta storia senza fine della compagnia che era fallita, era stata privatizzata (male), è fallita ancora e ora verrà di nuovo salvata dallo stato

Robin Hood, Alitalia e redditometro

Le novità sulle tasse in 10 punti
Che cosa c'è - e che cosa non c'è - nel disegno di legge approvato ieri dal governo, dall'IMU al catasto, dal riordino delle detrazioni ai contanti

È tornata la vecchia storia della multa alle slot machine
Cosa c'è di vero – poco – nei video che sono tornati a circolare su Facebook su una presunta multa mai pagata da 98 miliardi di euro
