diritto d’autore

La musica in streaming va forte

La musica in streaming va forte

Per la prima volta le vendite digitali hanno superato quelle dei formati fisici, dice la principale associazione dei discografici

Popcorn Time è vivo e vegeto

Popcorn Time è vivo e vegeto

Il servizio per vedere illegalmente film e serie tv in streaming è stato chiuso formalmente un anno fa, ma grazie ai suoi cloni è ancora molto usato (e contestato)

Google News chiude in Spagna

Google News chiude in Spagna

La decisione senza precedenti è dovuta all'imminente entrata in vigore di una nuova legge sul copyright che impone il pagamento dei diritti per le anteprime degli articoli

L'ordinanza europea sugli embed

L’ordinanza europea sugli embed

La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che inserire sul proprio sito un video caricato altrove che viola il copyright non costituisce un illecito

Niente equo compenso nel Regno Unito

Niente equo compenso nel Regno Unito

Il Parlamento ha stabilito che i sistemi di compensazione per la copia privata sono "inefficienti, ingiusti e una complicazione burocratica, nonché uno svantaggio per chi già paga per un contenuto”

La Ferrari ha un problema su Facebook

La Ferrari ha un problema su Facebook

Ha prima assunto e poi rimosso i gestori della propria pagina ufficiale, che all'inizio era una cosa amatoriale: una situazione sempre più comune per i grandi marchi

Il senso del PD per il digitale

Il Partito Democratico ha un problema grosso come una casa con il digitale. Non da oggi, si tratta di una situazione consolidata che viene dal passato. [Continua]