diritti gay
La Corte Suprema indiana ha legalizzato i rapporti sessuali omosessuali
Erano illegali per via di una legge arcaica e ormai poco applicata, che però causava ancora ingiustizie e abusi

La Corte Suprema indiana deciderà se decriminalizzare i rapporti sessuali gay
Sono ancora illegali per via di una legge arcaica e scarsamente applicata, che però causa ancora ingiustizie e abusi

Come andò a Stonewall
La storia degli scontri del 1969 da cui nacque il gay pride, iniziati dopo l'irruzione della polizia in un locale di New York

In Grecia si discute di unioni omosessuali
Il governo di Tsipras ha presentato un disegno di legge molto atteso: è timido ma accettabile, secondo i movimenti per i diritti LGBTI, e molto criticato dalla Chiesa ortodossa

Robert Mugabe all’ONU: «Non siamo gay»
Il presidente dello Zimbabwe stava parlando dei diritti dei gay, dicendo che sono contrari ai valori del suo paese e rivendicando il diritto di opporsi a una loro estensione

La funzionaria del Kentucky che non permette alle coppie gay di sposarsi è stata incarcerata
Un giudice ha spiegato che gli impiegati dello Stato non possono decidere quali leggi applicare e quali no

La funzionaria del Kentucky che non permette alle coppie omosessuali di sposarsi
Si chiama Kim Davis e dice di agire «sotto l'autorità di Dio»: quattro coppie le hanno fatto causa

Obama in difesa dei diritti dei gay in Africa
Il presidente degli Stati Uniti ha difeso i diritti degli omosessuali mentre si trovava in Kenya, un paese dove i gay rischiano fino a 14 anni di carcere

Gli scontri durante il Gay Pride a Kiev
Alcuni poliziotti e manifestanti sono rimasti feriti dopo che il corteo è stato attaccato da un gruppo di estremisti di destra

Il referendum in Irlanda sui matrimoni gay
Si vota il 22 maggio – in un paese particolarmente religioso – e secondo i sondaggi il sì è in vantaggio

La legge sull’obiezione religiosa in Indiana
È stata approvata giovedì e secondo i critici potrebbe legalizzare le discriminazioni nei confronti degli omosessuali: ci sono state proteste in tutti gli Stati Uniti

Storia di una coppia lesbica a inizio Ottocento
Charity Bryant e Sylvia Drake convissero per oltre quarant'anni, praticamente da sposate, racconta una storica americana: per dire che no, non è una cosa mai vista

La metamorfosi di Barilla
Dopo l'uscita omofoba dell'anno scorso ha cambiato stile, abitudini e politiche aziendali: ora è una delle società più moderne e accoglienti per i dipendenti gay

È il momento dei diritti civili
La grande capacità di Matteo Renzi è cogliere l’attimo. E se mai c’è stato un attimo per sciogliere la più controversa delle questioni “eticamente sensibili” – i diritti delle coppie gay – sicuramente è adesso. [Continua]

Esistono argomenti razionali contro il matrimonio gay?
No, ha detto un giudice americano in una sentenza insolitamente diretta, e piuttosto divertente

Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay
In sintesi: che sono mediamente più sani e felici degli altri

Un giudice ha legalizzato i matrimoni gay in Pennsylvania
Il divieto è incostituzionale: «Siamo un popolo migliore di quello che queste leggi rappresentano, ed è il momento di liberarcene»

La storia di Farisa, affidata a due papà
La bambina affidata circa un anno fa dal Tribunale di Bologna a una coppia omosessuale, per la prima volta: come sta e perché la sua storia è diversa dalle altre

La legge contro i gay in Nigeria
È entrata in vigore lunedì, rende illegali le relazioni omosessuali (persino parlarne e "sponsorizzarle") e prevede fino a 14 anni di carcere

Sandro Bondi sulle unioni civili e il «vetero clericalismo» del centrodestra
