democratica
Cosa dice ora Renzi sull’immigrazione
In un’anticipazione del suo libro spiega che secondo lui va regolata, per il bene di tutti, e usa l’espressione “aiutarli a casa loro”

È uscito oggi il primo numero di “Democratica”, un nuovo quotidiano digitale e gratuito del PD: sarà online ogni giorno dalle 13.30

Altri articoli su questo argomento
In Francia è stata perquisita la sede del Rassemblement National nell’ambito di un’inchiesta su presunti finanziamenti illeciti

I tanti oppositori condannati al carcere in Tunisia
Tra loro c'è anche Rached Ghannouchi, storico leader del partito Ennahda e grande critico del presidente autoritario Kais Saied

Chi vuole lusingare Trump lo propone per il Nobel per la Pace
È così efficace che lo ha appena fatto anche Benjamin Netanyahu, e non è il primo

L’amministrazione Trump ha riconosciuto che non c’è poi molto da rivelare sul caso Epstein
Un rapporto governativo ha smentito alcuni complotti intorno al finanziere, in passato sostenuti anche dal presidente

Com’è Srebrenica oggi
La città bosniaca dove fu commesso il genocidio nel 1995 è ancora molto povera, e governata dai serbi bosniaci

Un telefono più giusto
Gli smartphone prodotti da Fairphone sono riparabili e costruiti con materie prime estratte in modo più responsabile, e hanno un loro piccolo mercato

Fondare un partito politico negli Stati Uniti non è così facile
Servono molte firme e molti soldi, e avere risultati concreti sarebbe difficile anche per Elon Musk

L’origine del nostro linguaggio c’entra col modo buffo in cui parliamo ai neonati?
Tra i primati siamo gli unici a sbizzarrirci nei vari “gu-gu-tata-pa”, quello che in inglese si chiama baby talk

L’ex presidente della Repubblica Democratica del Congo Joseph Kabila è tornato nel paese dopo due anni di esilio

Il futuro della Cecenia senza Ramzan Kadyrov
Dopo avere governato per quasi vent'anni con metodi brutali, una malattia di cui non si sa nulla potrebbe costringerlo a lasciare il potere

Al Pride di Budapest ci sarà poca opposizione
Partecipare è considerato politicamente problematico anche da diversi avversari del primo ministro Orbán, che ha provato a impedire la manifestazione

Cos’è questa «Grande e Bellissima legge» di Trump
La Camera ha approvato in via definitiva l’enorme taglio delle tasse proposto dal presidente statunitense

Zohran Mamdani è in largo vantaggio alle primarie di New York
Le elezioni sono ancora lontane, ma il prossimo sindaco potrebbe essere un 33enne socialista e musulmano

I politici che funzionano sui social hanno una cosa in comune
Riescono a dare l'idea di essere sé stessi, e in questo modo risultano simpatici e credibili: da Zohran Mamdani a Roberto Gualtieri

Trent’anni fa Christo e Jeanne-Claude impacchettarono il Reichstag
La sede del parlamento tedesco fu ricoperta da un tessuto argentato, in un'opera artistica che inevitabilmente coinvolse anche la politica

Il Kashmir indiano non è solo conteso, ma anche colonizzato
Lo raccontano i kashmiri e lo si vede ovunque nella capitale militarizzata Srinagar, dove il governo nazionalista di Modi sta favorendo i trasferimenti di indiani induisti

In Iran l’opposizione al regime è molto frammentata
Dopo decenni di repressione non ci sono gruppi organizzati: immaginare una rivolta è complesso, soprattutto sotto le bombe di un paese nemico
