decisione fed
La Fed tiene invariati i tassi d’interesse
Sono rimasti vicino allo zero. Ci sarà almeno un'altra occasioni per alzarli prima della fine dell'anno: cosa comporta la decisione

Altri articoli su questo argomento
Un’altra brutta giornata per le Borse
Milano perde sei punti ed è la peggiore d'Europa, male anche Parigi, Francoforte e Wall Street

La Federal Reserve statunitense ha ridotto ulteriormente i tassi d’interesse

I Washington Redskins non si chiameranno più Redskins

La Federal Reserve ha di nuovo alzato i tassi di interesse

Il giorno peggiore della borsa statunitense dal 2022
Dopo un lungo periodo di rialzi è sceso il valore dei titoli delle principali aziende tecnologiche, a causa di dati deludenti e scetticismo sulla profittabilità dell'intelligenza artificiale

La Banca centrale della Cina abbasserà i tassi d’interesse
Di 25 punti percentuali, a partire dal 24 ottobre: verrà tagliato anche il tasso di riserva obbligatoria per le banche (cos'è?)

La Federal Reserve statunitense ha alzato i tassi di interesse, di nuovo

Perché la BCE ha cambiato la sua strategia sull’inflazione
Consentirà che salga oltre al 2% per stimolare la crescita: potremmo vedere aumenti dei prezzi, ma per ora è tutto sotto controllo

La Federal Reserve ha annunciato la prima riduzione dei tassi di interesse dal 2020
Era una decisione molto attesa: negli anni scorsi erano stati alzati di molto per cercare di ridurre l'inflazione

La Fed ha alzato i tassi d’interesse
Non accadeva dal 2006 e sono stati innalzati dello 0,25 per cento: cosa vuol dire e che conseguenze ha

Il “Giovedì nero” del 1929
Esattamente 90 anni la Borsa di Wall Street crollò segnando l'inizio della Grande Depressione, la più grande crisi economica del mondo moderno
