daspo urbano
Cos’è il “DASPO urbano”
È un provvedimento incluso nel decreto “immigrazione e sicurezza” approvato ieri dal governo, ed estende l'applicazione di una norma già esistente

Cosa c’è nei “decreti Minniti”
Sono stati definitivamente approvati dal Parlamento e prevedono regole più severe su sicurezza e migranti

Altri articoli su questo argomento
Il ministero dell’Interno vuole delle “zone rosse” per la sicurezza in tutta Italia
Sono posti delle città in cui le forze dell'ordine possono vietare l'accesso a persone ritenute pericolose, sulla base di criteri un po' vaghi

Come le città stanno provando a migliorare la percezione di sicurezza delle donne
In molte per la paura rinunciano ad attività nel tempo libero e anche ad alcuni lavori: in Italia e altrove sono stati fatti degli esperimenti

Cos’ha fatto Beppe Sala per la sicurezza a Milano negli ultimi tre anni
Cioè da quando se ne discute: ha puntato tutto sull'aumento dei vigili in strada e poco sulla questione sociale

Il «modello Caivano» è davvero pensato per Caivano?
Nella nuova università non ci sono studenti, dal nuovo centro sportivo le associazioni locali sono escluse, e al Parco Verde la situazione non è cambiata molto

Corvetto è un po’ diverso da come ve l’hanno raccontato
Il quartiere milanese dove abitava Ramy Elgaml non è il solito posto periferico e “ghettizzato”, e i suoi problemi arrivano da lontano

Il disegno di legge sulla sicurezza è pieno di nuovi reati
Su 38 articoli, almeno 20 aumentano pene e aggiungono nuovi illeciti e delitti: è tanto anche per gli standard del governo Meloni

Negli ultimi dieci anni in Italia non ci sono mai stati così tanti detenuti nelle carceri minorili
C'entra anche il cosiddetto "decreto Caivano", secondo l'ultimo rapporto dell'associazione Antigone

Il governo vuole rendere più severe le pene per i minorenni
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che rende più semplice la carcerazione dei minori e perseguibili penalmente i genitori di chi abbandona la scuola

In Italia la giustizia minorile non è fatta per punire
È considerata un'eccellenza proprio perché orientata al recupero più che alla pena, ma ora il governo vuole inasprirne alcune fasi

Avete mai provato a comprare un biglietto per il Colosseo?
Farlo per le vie ufficiali è quasi impossibile a causa dei bagarini fisici e soprattutto online, un problema che non riguarda solo Roma

Le indagini sulle violenze tra i gruppi di due trapper a Milano
Nove persone sono state arrestate con l'accusa di sequestro, rapina e lesioni, ma i partecipanti sostengono che è stata una messinscena

La manifestazione contro il Green Pass a Milano
Ha bloccato per ore parte del centro città, creando grossi disagi, e ci sono state alcune violenze

Cosa succede a un corteo dei “No Green Pass”
Cronaca di quello che sabato ha sfilato nel centro di Milano, come la settimana precedente e come la prossima

Il primo grosso problema di chi vincerà a Roma
Sarà l'annosa crisi dei rifiuti, uno dei pochi grandi temi affrontati in campagna elettorale: ma una soluzione immediata non c'è

Cosa sappiamo sul caso di Voghera
Sono emersi nuovi dettagli su Massimo Adriatici, l’assessore leghista che ha ucciso Youns El Boussettaoui, ma serviranno soprattutto le perizie balistiche

I decreti sicurezza sono stati cambiati
È stata reintrodotta di fatto la “protezione umanitaria” per i richiedenti asilo, e sono state ridotte le multe per le ONG che soccorrono i migranti in mare

Si vota anche a Pesaro
Dove cinque anni fa il candidato del centrosinistra – che correrà per un secondo mandato – vinse al primo turno con il 60 per cento dei voti
