Sull’aborto la Bibbia non è così chiara
Non contiene nessun divieto esplicito, che invece è stato introdotto molti secoli dopo in un momento particolare della storia cristiana
Non contiene nessun divieto esplicito, che invece è stato introdotto molti secoli dopo in un momento particolare della storia cristiana
Probabilmente riuscirebbe ad adattarsi anche a quello, estendendo il campo di pertinenza e applicazione di nozioni e dottrine secolari
La risposta giusta è la più semplice, dodici, ma il conteggio è un po' complicato da Mattia e Paolo
Quando lo incontra Paolo, probabilmente a Roma, Onesimo non è più nessuno, non è ancora nessuno. Vive di espedienti nella città più popolosa del mediterraneo occidentale, un'ombra tra gli uomini [Continua]
Il nome, dicono, è un destino: spero non sia il mio caso, ma fu quello per esempio di Leone Magno, che combatté per tutto il suo pontificato [Continua]
La festa che si celebra ogni 8 dicembre si riferisce a una credenza cattolica diversa da quella a cui il nome potrebbe far pensare
Esattamente 500 anni fa Martin Lutero affisse alla porta della chiesa di Wittenberg le sue famose 95 tesi: o forse no
La Corte Suprema ha confermato la decisione del governo: le persone che continueranno a praticare il culto rischiano multe altissime e la prigione
Un articolo del Wall Street Journal si è occupato del crescente numero di edifici dismessi dalla Chiesa cattolica in Europa e ora impiegati come negozi, pub e skatepark
Le vite di un gruppo di cristiani evangelici negli anni Ottanta, fotografate da quello che all'epoca era un giovane pastore
Nella Striscia vivono 1.400 cristiani, tra un milione e mezzo di musulmani, e da quando il territorio è controllato da Hamas non se la passano benissimo
Il massacro di domenica al Cairo è l'ultimo episodio di una storia antica e particolarmente tormentata
E altre informazioni utili sulla festa dell'Assunzione di Maria e su Ottaviano Augusto
Vanno avanti da anni, e la religione è solo una parte del problema
Dopo le persecuzioni della Rivoluzione culturale, il partito comunista cinese ha cominciato a sovvenzionare la costituzione di chiese e seminari cristiani
Un teologo svedese torna a ipotizzare la possibilità che quello della croce cristiana sia un grande fraintendimento