Il fotografo più disperato del mondo
Cosa si è dovuto inventare quello a cui oggi è toccato illustrare la questione dell'euro e la crisi della Grecia: ma è in ottima compagnia
Cosa si è dovuto inventare quello a cui oggi è toccato illustrare la questione dell'euro e la crisi della Grecia: ma è in ottima compagnia
Nazione per nazione, i dati del PIL pubblicati oggi: la ripresa è fragile
Si sono dimessi due ministri in tre giorni, contro l'austerità: la sopravvivenza del governo è in mano all'alleato principale del partito di maggioranza
Oggi e domani si discute un ricorso contro la politica economica della BCE, in particolare l'intervento che ha calmato i mercati finanziari: cosa c'è in ballo
L'articolo di copertina dell'Economist di questa settimana dice che i leader europei fanno male a pensare che il peggio sia passato
Il giorno dopo l'annuncio del piano ci sono proteste e code agli sportelli, mentre gli aiuti sono stati duramente criticati dall'Economist
Cioè un prestito di 10 miliardi di euro in cambio di una riduzione del deficit, di più tasse e di un ridimensionamento del suo sistema bancario (pieno di soldi russi)
Sono in ballo prestiti per 44 miliardi di euro e le posizioni dei paesi europei sembrano inconciliabili
I dati ufficiali dicono che i numeri sono in continuo aumento e che molti vengono proprio da dove immaginate, vista la crisi
L'agenzia di statistica europea ha pubblicato i dati sul PIL dell'ultimo trimestre e per la seconda volta consecutiva sono negativi
Che cosa ha deciso ieri il Consiglio europeo, quali conseguenze avrà e perché si tratta di una decisione che va contro quanto sostiene da tempo la Germania
Comincia oggi a Bruxelles e per una volta nessuno dice che è "l'incontro decisivo per il futuro dell'Europa": perché?
Organizzato contro i nuovi tagli alla spesa pubblica, condizione necessaria per ricevere la rata del prestito internazionale: si temono scontri come a febbraio
Le dichiarazioni di un funzionario greco del FMI aumentano le voci su un terzo prestito internazionale, mentre l'economia fornisce altri dati preoccupanti
Il duro lavoro creativo di chi non sa più cosa inventare per illustrare gli articoli di economia, dai soldatini ai maiali
La BCE ha annunciato acquisti illimitati di titoli di stato, dopo mesi: ma la risposta è ancora no
Il grafico mostra nitidamente il momento in cui Draghi ha iniziato a parlare, quindi meglio capire bene che cosa ha detto
Dopo lunghe trattative, nonostante una situazione sociale sempre più grave e tutti gli obiettivi concordati con UE, BCE e FMI siano stati disattesi
Nel gioco di parole in inglese, il nome del paese in difficoltà economica diventa "dolore"
I titoli di stato francesi vanno alla grande, nonostante l'economia vada male, e perché questo potrebbe essere un bene anche per Italia, Spagna e Grecia
Peter Doyle se ne è andato dopo 20 anni, con una durissima lettera di dimissioni in cui se la prende con la dirigenza e con Lagarde
Non buona: durante l'approvazione delle misure di austerità, il ministro delle Finanze ha spiegato che "nelle casse statali non ci sono soldi", e l'asta dei titoli di stato è andata male
Le aggressioni aumentano, il governo e la polizia non riescono a gestire la situazione, Alba Dorata in Parlamento li chiama "subumani"