17:10C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone
13:27È morto l’ex agente segreto Francesco Pazienza, coinvolto in vari casi della cosiddetta “strategia della tensione”
15:02È stato liberato Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione al dittatore Alexander Lukashenko
20/03/2025Forse dovremo ripensare l’energia oscuraNuovi dati sembrano confermare che il misterioso fenomeno che fa espandere l’Universo non sia costante, ed è un bel grattacapo
05/04/2024E se l’energia oscura stesse diminuendo?Forse non abbiamo davvero capito come funziona uno dei componenti più sfuggenti e misteriosi dell'Universo, dice questa nuova dettagliatissima mappa cosmica
01/07/2023È iniziata la missione del telescopio spaziale EuclidIl lancio ha segnato l'inizio di un viaggio molto atteso per studiare meglio l'Universo, e in particolare la materia oscura e l'energia oscura
08/10/2019Il Nobel per la Fisica a James Peebles, Michel Mayor e Didier QuelozAl primo "per le sue scoperte nel campo della cosmologia" e ai secondi per "la scoperta di un esopianeta in orbita intorno a una stella di tipo solare"
01/03/2018Abbiamo trovato le tracce delle prime stelle di sempre?Secondo una nuova osservazione, l'Universo iniziò ad accendersi 180 milioni di anni dopo il Big Bang: se confermata, avremmo un punto di partenza certo per studiare tutto il resto
21/03/2013La mappa dell’Universo, appena natoL'ha realizzata il telescopio spaziale Planck e mostra le tracce visibili oggi di quanto accadde miliardi di anni fa, quando la Terra ancora non c'era
17/03/2014C’è una grande scoperta sull’universoUn gruppo di astrofisici dice di avere trovato le prove della teoria sull’espansione estremamente rapida dell’universo poco dopo l'inizio del Big Bang
03/05/2014Vaccinarsi è necessario, puntoAnche se sono pochi, i genitori che non vaccinano i loro figli per motivi pseudoscientifici mettono in pericolo tutti, ricorda un editoriale sul Washington Post
25/12/2018I migliori videogiochi del 2018Scelti come ogni anno dal sito The Verge, da quelli più indipendenti a quello dei pistoleri
14/03/2018È morto a 76 anni Stephen HawkingEra tra gli scienziati più famosi al mondo, noto soprattutto per le sue ricerche sui buchi neri e i suoi libri di divulgazione scientifica
03/12/2023La strana storia dell’antigravitàCome la fissazione di un milionario per contrastare la forza che ci tiene a terra procurò finanziamenti a ricerche scientifiche più ampie e trascurate
13/05/2013È così che la perdiIl nuovo libro di racconti di Junot Diaz, lo scrittore che ha vinto il Pulitzer con il suo primo romanzo La breve favolosa vita di Oscar Wao
11/12/2016Chi è Paolo ZelliniUn professore di Analisi numerica, che ha pubblicato un libro di matematica con cui Adelphi spera di replicare il successo di Carlo Rovelli
06/01/2014Un anno di architettura e vita metropolitanaIn un momento storico in cui ogni cosa sembra consumarsi in tempo reale senza quasi lasciare traccia credo sia necessario fissare alcuni punti per continuare a guardare avanti [Continua]
28/03/2022I rischi del boicottaggio della scienza e della cultura russeCosa dice il dibattito accademico in corso sull'opportunità di isolare le università e interrompere le tante collaborazioni scientifiche