La FIFA ha chiesto i danni ai suoi ex membri accusati di corruzione
E per farlo ha dovuto ammettere che alcuni suoi dirigenti avevano venduto i loro voti quando si decise a chi assegnare i Mondiali 1998 e 2010
E per farlo ha dovuto ammettere che alcuni suoi dirigenti avevano venduto i loro voti quando si decise a chi assegnare i Mondiali 1998 e 2010
Dopo gli arresti di maggio, sono stati incriminati per corruzione altri 16 importanti funzionari di CONMEBOL e CONCACAF, le confederazioni calcistiche americane
Lo chiese il giornalista freelance Andrew Jennings a Sepp Blatter durante una conferenza stampa nel 2002: iniziò così l'indagine sulla corruzione della FIFA
Il dirigente della FIFA che ha collaborato con gli investigatori americani ha ammesso di avere preso tangenti: e ci sono novità anche su Jack Warner
In seguito alle inchieste giudiziarie sulla FIFA ha annunciato che non sarà più presidente, secondo i media statunitensi sarebbe indagato
C'è soprattutto l'ipotesi di un possibile coinvolgimento di Jérôme Valcke, segretario generale dell'organizzazione e molto vicino a Blatter
È stato arrestato mercoledì per corruzione, giovedì è stato rilasciato per motivi di salute: poi la sera l'hanno visto ballare
Una spiegazione chiara per chi vuole capire i sette arresti, le due inchieste e i sospetti casi di corruzione che riguardano tre Mondiali e molte altre cose
Il capo dell'UEFA ha chiesto a quello della FIFA di lasciare l'incarico e ritirare la sua candidatura; Blatter ha detto no, salvo sorprese si vota venerdì
Ha definito la vicenda giudiziaria "strana" e fatta più che altro per impedire la rielezione di Blatter
Due indagini diverse, una svizzera e una statunitense, hanno portato all'arresto di sette dirigenti a Zurigo, interrogatori e sequestri: si parla di illegalità "sistemica e dilagante"
Il dirigente del Qatar era stato per diversi mesi l'unico sfidante di Blatter per la carica di presidente della FIFA
Si allarga lo scandalo sulla compravendita dei voti per scegliere gli organizzatori dei mondiali di calcio