Le violenze in Colombia dopo l’estradizione del narcotrafficante Otoniel
Il gruppo criminale paramilitare di cui è leader ha annunciato quattro giorni di sciopero armato, ed è un guaio per il governo di Iván Duque
Il gruppo criminale paramilitare di cui è leader ha annunciato quattro giorni di sciopero armato, ed è un guaio per il governo di Iván Duque
Mercoledì Dario Antonio Úsuga, detto Otoniel, uno dei narcotrafficanti più noti del mondo, è stato estradato negli Stati Uniti, con varie accuse legate alle attività del gruppo di cui è leader: gli Urabeños, uno dei cartelli più forti del narcotraffico
Provengono dalla superficie di un fiume vicino alla capitale colombiana, che ne era ricoperto a causa dell’inquinamento
Giovedì, ad Abriaquí, nel nord-ovest della Colombia, c’è stata una frana nei pressi di una miniera d’oro e sono morte almeno 11 persone: ci sono anche vari dispersi, non si sa ancora quanti. A causare la frana, secondo le autorità
Sia alle elezioni legislative sia alle primarie per le presidenziali: ed è una notizia, per un paese tradizionalmente assai conservatore
La Corte Costituzionale ha stabilito che sarà possibile entro le prime 24 settimane di gravidanza, con una decisione storica
Martedì Ingrid Betancourt, la politica centrista colombiana che nel 2002 fu rapita dalle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) e che rimase ostaggio per sei anni, ha detto che si candiderà alle prossime elezioni presidenziali, che si terranno a maggio
Secondo i giornali colombiani, Hernán Darío Velásquez, ex leader delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), è stato ucciso domenica in un’imboscata nello stato di Apure, in Venezuela. La notizia non è stata ancora confermata dal governo colombiano, che ha
Era uno dei più ricercati al mondo, a capo di un importante cartello della droga: ora probabilmente verrà estradato negli Stati Uniti
Il presidente colombiano ha paragonato la cattura di Otoniel, il capo del Clan del Golfo, alla caduta di Pablo Escobar negli anni Novanta
È stata attivata lo scorso anno a Bogotà, in Colombia, su iniziativa della sindaca Claudia López, e sembra funzionare abbastanza bene
Almeno 5 famiglie di persone che lavorano nell’ambasciata statunitense a Bogotà, in Colombia, hanno riscontrato sintomi simili a quelli prodotti dalla cosiddetta “sindrome dell’Avana”, il misterioso malessere che negli ultimi cinque anni ha colpito decine di diplomatici americani e canadesi. La notizia è
Martedì c’è stata un’esplosione in una miniera di carbone a Tópaga, un comune nel dipartimento di Boyacà, 130 chilometri a nord est di Bogotà. I soccorsi sono ancora sul posto e per ora sono stati accertati otto morti. Secondo le
Alcuni colpi di arma da fuoco hanno raggiunto l’elicottero che stava trasportando il presidente della Colombia, Iván Duque, lungo il confine con il Venezuela, insieme con i ministri della Difesa e dell’Interno e con il governatore del dipartimento di Norte
La polizia è stata accusata di uccisioni, abusi e stupri durante le ultime manifestazioni antigovernative, iniziate ad aprile
Si sono dirette contro il presidente Iván Duque e il suo governo: nell'ultima settimana sono state uccise almeno 19 persone
Furono più di 6.400 tra il 2002 e il 2008, secondo il tribunale che indaga sui crimini commessi durante la guerra civile
Negli anni Ottanta erano 4 ma oggi sono molti di più, e il governo colombiano non sa come gestire il problema
Lunedì il presidente della Colombia Iván Duque ha annunciato che regolarizzerà quasi un milione di migranti e rifugiati venezuelani che vivono attualmente in Colombia senza documenti. Duque ha detto che il nuovo “statuto di protezione temporanea” permetterà loro di accedere
Il partito politico colombiano FARC, nato dopo lo smantellamento del gruppo con lo stesso acronimo che per decenni fece la guerriglia in Colombia, ha annunciato che cambierà nome e si chiamerà Comunes. La notizia è stata data domenica dal leader
Un tempo usati per viaggi brevi, ora i sommergibili artigianali dei narcotrafficanti colombiani attraversano l'oceano più spesso, come dimostrano gli ultimi sequestri
Almeno otto persone sono morte a Bogotà, la capitale della Colombia, durante le proteste contro la brutalità della polizia, iniziate dopo la diffusione di un video in cui, prima di morire, un uomo veniva ripetutamente colpito con un taser da
Alcune dettagliate inchieste giornalistiche stanno mettendo in discussione la versione delle autorità colombiane, secondo le quali il cooperante italiano si sarebbe suicidato
La Corte Suprema della Colombia ha imposto gli arresti domiciliari all’ex presidente colombiano Álvaro Uribe, accusato di presunta truffa e di aver influenzato i testimoni dei crimini della guerra civile colombiana, che è durata oltre cinquant’anni e ufficialmente si è
Era un volontario dell'ONU in missione in Colombia ed è stato trovato morto in casa il 15 luglio: le autorità hanno parlato di suicidio ma la sua famiglia ha molti dubbi
Almeno 23 persone sono morte in una delle più grandi prigioni di Bogotà, in Colombia, in quello che secondo le autorità del paese è stato un tentativo di evasione di massa causato dalle preoccupazioni dei detenuti per il coronavirus. La